
MSe ti piace la bicicletta e la natura, le mountain bike elettriche sono adatte a te. Scopri come scegliere le migliori per design, prestazioni e prezzi.
Cosa sono le mountain bike elettriche?Si tratta di normali biciclette che sono dotate di un motore centrale integrato che aiuta e facilità la pedalata. Come funzionano? Le bici a pedalata assistita montano un cambio meccanico che ti consente di regolare la velocità e lo sforzo della pedalata, ma hanno anche un display che ti permette di scegliere il livello di assistenza elettrica che desideri in base al percorso e al tipo di sforzo che vuoi fare. Sul display trovi tutti i dati relativi alla pedalata ed è intuitivo da utilizzare. Il comando con cui puoi selezionare i diversi livelli di assistenza si trova vicino alla manopola e lo puoi azionare facilmente senza alzare la mano dal manubrio. Il motore elettrico funziona grazie ad una batteria ed è sempre il display ad informarti in tempo reale sull’autonomia della batteria stessa. La sua durata può variare a seconda del livello di assistenza che utilizzi, al tipo di percorso che devi effettuare, ma anche dal tuo peso e da quanto spingi sui pedali.
Quanta fatica si fa con le bici elettriche?
Il loro motore dispone di 3 sensori, di cui uno è dedicato alla velocità, uno alla cadenza della pedalata e uno allo sforzo che si applica sui pedali. Scegliendo il livello più basso di assistenza puoi ridurre del 50% lo sforzo. Invece, se punti su livelli di assistenza più elevati puoi arrivare ad una riduzione dello sforzo anche del 300%, che è l’ideale per affrontare le salite più impegnative.
Che velocità possono raggiungere le bici a pedalata assistita?
La velocità delle mountain bike elettriche, secondo quanto previsto dai limiti di legge, non può superare i 25 km/h. Il codice della strada prevede anche che il motore deve avere una potenza massima di 250W. Oltre questi parametri non si può più equiparare una mountain bike elettriche ad una bicicletta, ma si ha un ciclomotore che per essere guidato ha bisogno di targa, assicurazione, casco e tutto ciò che occorre a norma di legge.
Per chi è adatta una bici a pedalata assistita?
Le bici elettriche sono indicate per chi ha poco tempo da dedicare all’allenamento ma non vuole rinunciare ad un mezzo bello e appassionante come la bicicletta, che permette di vivere delle emozionanti avventure a stretto contatto con la natura. Le mountain bike elettriche sono un’ottima soluzione anche per tutti coloro che, nonostante siano avanti con gli anni, vogliono continuare ad affrontare salite impegnative.
Quali sono le tipologie di mountain bike elettriche?
I vari modelli di mountain bike elettriche si possono dividere in tre tipologie principali:
- Front: Questo tipo di bici a pedalata assistita di solito ha il telaio in alluminio ela forcella ammortizzata, ma non ha l’ammortizzatore posteriore. Questo fattore rende il suo prezzo più abbordabile, però le mountain bike elettriche frontsono meno confortevoli sui terreni più impervi.
- Trail:Si tratta della tipologia più diffusa di mountain bike elettriche e si caratterizza per il telaio full suspended,ovvero biammortizzato, realizzato in alluminio o carbonio. Questo tipo di bicimonta gomme maggiorate chiamate Plus che offrono una maggiore aderenza al terreno. Le biciclette trail sono adatte su qualsiasi tipo di sentiero. Il loro prezzo è più elevato.
- Enduro:Le mountain bike elettriche enduro hanno il telaio in alluminio o carbonio biammortizzato come quelle da trail, la componentistica però è più robusta e l’ammortizzatore può essere a molla. Le ruote sono di solito da 27,5″ Plus, talvolta quella anteriore è da 29″. Con un modello da enduro si può andare davvero ovunque. Naturalmente tutto questo ha un prezzo, che va dai 3.500,00 euro in sù.
Cosa guardare prima di acquistare una mountain bike elettrica?
Prima di scegliere quale mountain bike elettrica comprare è opportuno considerare alcuni aspetti, per evitare di fare una spesa inutile. Per prima cosa devi valutare l’utilizzo per cui vuoi comprare una bici a pedalata assistita e quali percorsi hai intenzione di affrontare. Un altro aspetto da prendere in considerazione è capire la tua esperienza da rider. Un neofita non ha bisogno di una bici top di gamma, mentre per un rider esperto sicuramente è adatta una mountain bike elettrica da enduro.
Altro fattore da valutare è il peso del modello di bici elettriche che stai puntando.Rispetto ad una mountain bike normale una bici elettrica può pesare fino a 9 kg in più. Perciò si tratta di un mezzo più impegnativo sia da guidare che da gestire. Pensa ad esempio quando la devi caricare sull’auto. L’ultimo elemento che devi valutare, forse anche il più importanti, è il prezzo. Oggi sul mercato puoi trovare un’offerta veramente completa di mountain bike elettriche. Il costo varia dal modello e dal tipo di marca che scegli. Ovviamente le bici di marchi conosciuti hanno prezzi più elevati, ma ti garantiscono qualità e performance più elevate.
Niente paura, c’è una strada che può farti risparmiare. Su Internet puoi trovare bici elettriche affidabili e di buona fattura. Amazon, ad esempio, ti propone delle mountain bike elettriche che ti permettono di avere prezzi convenienti, senza rinunciare alle prestazioni. Per facilitarti nella scelta della bici a pedalata assistita da acquistare, abbiamo selezionato per te alcune mountain bike tra quelle presenti su Amazon. Per ciascun modello puoi trovare le caratteristiche principali, i commenti di coloro che le hanno acquistate e i prezzi. Scopri subito quale mountain bike elettrica è la più adatta a te e alla tue pedalate in mezzo alla natura!
Momo Design K2: funzionalità ed estetica | 789 euro |
Ancheer: buon rapporto qualità prezzo | 689 euro |
Argento Performance PRO: agile e veloce | 1260 euro |
NCM Moscow: durevolezza, stile e comfort | 1299 euro |
ZPAO KB26: per prestazioni elevate | 1599 euro |
SAVADECK Knight9.0: con componenti di qualità | 2299 euro |
TORPADO E-Bike full: un marchio storico | 2077 euro |
Momo Design K2: funzionalità ed estetica
Mountain bike elettrica a pedalata assistita con telaio in alluminio. È equipaggiata con una batteria al litio da 36V 6.6Ah per 237.6wh con tempi di ricarica dalle 3 alle 8 ore, che assicurano ottime performance. Dispone di 5 modalità di assistenza con in aggiunta la funzione “walk” a 6 km/h per trasportare la bici a piedi. Monta un cambio Shimano a 18 rapporti, la forcella ammortizzata, i freni a disco, le ruote da 26″ nonché il display LCD che ne completano la funzionalità e l’appagante estetica. Il colore è bianco.Le recensioni sono tutte positive per questo modello entry level che piace per i materiali e per la sua qualità. Viene consigliata per persone che vanno da un’altezza di 1,65 all’1,80. Se vuoi salire in sella alla Momo Design K2, puoi acquistarla su Amazon al prezzo di 789,98 euro.
Ancheer: buon rapporto qualità prezzo
Realizzata in robusta lega di alluminio, questa mountain bike elettrica pieghevole è progettata con forcella della ruota anteriore in acciaio al carbonio. Le ruote anteriori e posteriore da 26” hanno un doppio strato di alluminio. Inoltre, sono spesse e antiscivolo, e offrono una buona aderenza anche sul bagnato e sulla neve. I materiali sono antiruggine. La sua velocità massima è di 25 km/h. La batteria ricaricabile al litio (36 V/8Ah) si ricarica in 4/6 ore. In dotazione ha anche un campanello di segnalazione acustica e un faro LED per la guida notturna. Chi l’ha acquistata su Amazon la trova un ottimo acquisto visto il prezzo a cui viene venduta. È consigliata per sentieri non troppo impegnativi. Puoi comprarla anche tu su Amazon spendendo 689,99 euro, la spedizione è gratuita.

Argento Performance PRO: agile e veloce anche sui terreni più impervi
E-MB innovativa grazie alla sospensione posteriore, al telaio Exaform modello A5 e alla centralina esterna con involucro waterproof. Le ruote KENDA da 27.5’’ e 3’’ (7.62 cm) di larghezza rendono la bicicletta agile e veloce anche sui terreni più impervi. Il motore posteriore 8FUN e la batteria Samsung da 36v 10.4Ah ti permetteranno di apprezzarne lo spirito sportivo pedalando fino a 80 km, raggiungendo una velocità massima di 25 km/h. Il cambio Shimano 7 rapporti e l’impianto frenante TEKTRO fanno della bicicletta un mezzo competitivo ma sicuro anche nelle discese più ripide. Trattandosi di un modello recente non ci sono recensioni da parte dei clienti, ma per le sue caratteristiche è una bici a pedalata assistita che può adattarsi alle esigenze di tutti. Se ti interessa, su Amazon puoi acquistarla al prezzo di 1.260,99 euro.

NCM Moscow: durevolezza, stile e comfort
Il motore potente e la batteria ad alta capacità la rendono adatta soprattutto per le passeggiate su strade e sentieri pavimentati. Realizzata con componenti delle migliori marche, questa bicicletta elettrica da montagna è sicura e garantisce una guida fluida. Il telaio e la forcella in lega di alluminio al 100% riducono il peso e assicurano una lunga durata. Il motore posteriore Das-Kit X15 da 250 W offre una coppia di torsione eccezionale nella sua classe, con una caratteristica unica per aumentare la potenza su pendenze ripide, raggiungendo facilmente la velocità massima di 25 km/h. Le recensioni sono per la maggior parte positive, anche se non manca qualche critica. C’è chi lamenta che dopo poche uscite la bici ha iniziato ad avere diversi problemi. Tuttavia, piace il motore molto utile in salita. Su Amazon è in vendita a 1.299,00 euro.
ZPAO KB26: per prestazioni elevate
ZPAO KB26 è una bicicletta elettrica pieghevole dotata di forcella ammortizzata, freni a disco, un sistema di trasmissione Shimano a 21 velocità, ruote da 26” e un motore da 48 V / 350 W. Inoltre, monta una batteria al litio da 48V / 10.4Ah che ha un tempo di ricarica di 5-6 ore. Il telaio in alluminio la rende molto leggera. Può raggiungere la velocità massima di 40 km/h. In regalo con la ZPAO KB26 è possibile avere: un set di attrezzi, lucchetto, pompa per bicicletta, parafango e portapacchi posteriore. Questa a bici a pedalata assistita di fascia media è da poco disponibile su Amazon, quindi non ha ancora ricevuto delle recensioni. Vuoi essere il primo a lasciare una recensione? Puoi acquistare su Amazon la ZPAO KB26 spendendo dai 1.191,00 ai 1.328,00 euro.
SAVADECK Knight9.0: con componenti prodotti dalle migliori aziende
Le parti che compongono questa bici sono realizzate da produttori di fama mondiale. Il telaio in fibra di carbonio TORAY T800 fornisce alla mountain bike una struttura unica unendo forza e leggerezza. Il sistema di controllo della velocità Shimano M6000 2X10S ti consente di operare con facilità e ti garantisce una guida veloce e precisa. Il motore YUEBO da 36V 350W incorporato senza spazzola con sensore di coppia d’asse e display multifunzionale SW-LCD. La batteria agli ioni di litio Samsung rimovibile 36V 10.5AH, dotata di caricabatterie intelligente e batteria di litio, può farti guidare fino a 50-80 km. È dotata di Pedelec Bicycle, un sistema di assistenza con pedale. L’aiuto PAS rende la salita molto più facile. La SAVADECK Knight9.0 attrae per le sue eccellenti prestazione su strada e fuoristrada. Si tratta di una delle mountain bike elettriche di fascia alta, quindi anche il prezzo è alto. Su Amazon la trovi a 2.299,00 euro.
TORPADO E-Bike full: un marchio storico
Torpado produce biciclette dal 1895 e negli anni ha saputo costantemente rinnovarsi portando i suoi prodotti a farsi apprezzare a livello internazionale. Una bicicletta Torpado si riconosce per bellezza, performance e sicurezza. Anche la Torpado THOR MTB FULL segue questa tradizione. È dotata di ruote da 27,5 Plus, telaio in alluminio idroformato, forcella Suntour, cambio Shimano Deore M-592, freni a disco idraulici Shimano M-315, motore centrale Bafang Max Drive 250 W, batteria integrata Sanyo Panasonic LI-ION 36 volt – 14 ampere – 500Wh – autonomia fino a 160 km e display LCD Brose 8 funzioni. L’assistenza è gestibile in 5 livelli. I commenti la descrivono come un modello ben dotato rispetto ai concorrenti dello stesso segmento e che su strada regala molte soddisfazioni. Il motore è molto silenzioso e potente. Puoi acquistare la Torpado THOR MTB FULL su Amazon con una spesa di 2.077,95 euro.