Migliori fat bike elettriche: Vantaggi e svantaggi delle ruote larghe

Vuoi un mezzo veloce per andare ovunque senza fatica? Sali in sella ad una delle fat bike elettriche che stanno conquistando terreno nel mondo delle e-bike.

Sterrato, fango, neve o sabbia, non c’è niente che può fermarti a bordo delle fat bike elettriche. Scopri tutto su queste biciclette sempre più apprezzate dal mercato. Segui la nostra guida sulle migliori fat bike elettriche (a pedalata assistita) che puoi trovare in vendita, per percorrere a tutta velocità la strada che può portarti all’acquisto della bici più adatta alle tue esigenze.

I migliori prezzi sulle bici elettriche “Fat”? Sono online:

Il fenomeno fat bike elettriche

Se ne vedono sempre di più in giro. Stiamo parlando delle fat bike elettriche, mountain bike a pedalata assistita con ruote che montano pneumatici molto grandi. Fat sta proprio ad indicare la grandezza delle coperture di queste biciclette. Grandi ruote però significano anche maggiore fatica quando si pedala, ma non per le fat bike elettriche.La pedalata assistita si rivela molto utile proprio su questi mezzi perché ti aiuta a ridurre lo sforzo. Le migliori fat bike elettriche, grazie alle loro caratteristiche,sono l’ideale per affrontare qualsiasi terreno con qualunque clima.

Fat bike elettriche: le caratteristiche meccaniche

La principale caratteristica delle fat bike elettriche è rappresentata dalla larghezza dei cerchi e dei copertoni. I cerchi più larghi possono misurare 44 mm, mentre i copertoni possono andare dai 3,7” ai 4,8”. Le dimensioni così importati delle ruote permettono alle fat bike elettriche di avere una maggiore aderenza al terreno, utile soprattutto quando si affrontano sabbia e neve. Montando pneumatici di questo tipo anche il resto della bici si deve adeguare per garantirti una pedalata confortevole. I cerchi, ad esempio, sono forati, per alleggerire il peso e per facilitare la deformazione del copertone, aumentando così la superficie di contatto tra il copertone stesso e il terreno.

Le ruote larghe implicano che anche i mozzi e i foderi del telaio siano più larghi. Lo stesso vale anche per la forcella anteriore, che necessita di steli più larghi. Vista le dimensioni delle ruote, le fat bike solitamente hanno la forcella rigida, tuttavia vengono vendute anche con quella ammortizzata. E il cambio? Anche questa componente meccanica della bici occupa una posizione diversa rispetto ad una bici non fat. Infatti, è posizionato più esternamente rispetto al centro della ruota.

Fat bike elettriche: le caratteristiche elettriche

Si tratta sempre di modelli con pedala assistita (quindi il regolamento vigente è il medesimo di quelle da città), perciò le componenti elettriche sono fondamentali su queste due ruote e il motore è sicuramente uno degli elementi più importanti. Sulle fat bike elettriche è montato in mezzo ai pedali oppure centralmente rispetto al mozzo posteriore. Può avere una potenza massima di 250 W, come previsto dalla legge. Il motore viene alimentato da una batteria al litio di almeno 400 Wh, che si trova di solito lungo il tubo obliquo del telaio. Per la gestione della potenza del motore c’è il sensore di pedalata. Questo sistema è molto utile quando si è impegnati su terreni difficili. Invece, per controllare le funzioni delle fat bike elettriche, si utilizza il display/comando al manubrio. È posizionato in modo che il biker possa usare i comandi senza staccare le mani dal manubrio. I modelli più evoluti integrano anche gps e mappe.

Fat bike elettriche: i vantaggi

Uno dei pregi delle fat bike elettriche sta nel permettere a tutti di percorrere con facilità e senza troppa fatica terreni difficili. Inoltre, queste bici possono essere utilizzate anche per viaggi cicloturistici. Il motore elettrico consente a coloro che lo desiderano di affrontare percorsi impegnativi e lunghi viaggi senza un’adeguata preparazione fisica e senza dover affrontare allenamenti specifici.I più allenati, invece, possono raggiungere performance ancora più elevate, percorrendo ancora più chilometri e affrontando percorsi sempre più difficoltosi, sempre grazie all’aiuto della pedalata assistita.

Fat bike elettriche: gli svantaggi

Le Fat bike elettriche sono fatte per l’avventura, perciò chi cerca una e-bike per piccoli spostamenti in città potrebbe trovare dei mezzi più comodi, acquistando una bici a pedalata assistita meno impegnativa, con dimensioni più contenute e più pratica da utilizzare. Trattandosi di biciclette di una certa stazza e di una certa importanza, anche i costi per la manutenzione sono di un certo peso, in particolare per quando riguarda gli pneumatici, il motore e la batteria.

Fat bike elettriche: principali tipologie

Ecco le diverse tipologie di bici elettrica con pneumatici fuori misura che puoi trovare in vendita:

  • Fat bike MTB elettriche:Si tratta di fat bike elettriche con lo stile di una mountain bike. Sono le più adatte per il fuoristrada.
  • Fat bike elettriche pieghevoli:Questi modelli di fat bike a pedalata assistita hanno un telaio di dimensioni ridotte e offrono la possibilità di ripiegarle. Sono l’ideale per spostarsi in città, senza rinunciare alla stabilità delle ruote larghe. Sono pratiche anche per chi vuole parcheggiare la bici in poco spazio.
  • Fat bike elettriche da caccia:Sono molto simili alle MTB elettriche, ma sono equipaggiate con una serie di accessori che le rendono adatte per i cacciatori e per tutti coloro che amano le attività all’aria aperta.
  • Fat bike elettriche ibride: Fat bike elettriche perfette per andare in giro in città, sono dotate di accessori per il trasporto di oggetti. Non hanno componenti particolarmente tecnologici e sono piuttosto economiche.

Quale fat bike comprare: alcuni consigli

Il punto di partenza per valutare quale fat bike comprare dovrebbe essere il tipo di utilizzo che devi fare della tua bici elettrica dalle ruote smisurate e quale rispecchia di più il tuo stile. Se vuoi una bici di qualità da utilizzare su sterrato, sabbia o neve, puoi puntare su modelli in grado di garantirti elevate prestazioni su terreni impegnativi. Se, invece, pensi di utilizzare la bicisoprattutto in città, puoi optare anche su dei modelli di fat bike a pedalata assistita con caratteristiche tecniche meno specifiche.

Anche il budget può avere la sua importanza nella scelta di quale fat bike comprare. Tiene presente che bici di questo tipo possono avere un certo costo, ma su Internet puoi trovare delle offerte interessanti, che ti permettono di andare fuoristrada con la tua nuova bici senza andare fuori budget. Se hai intenzione di acquistare una fat bike elettrica, su Amazon puoi trovare sicuramente il modello adatto a te ad un prezzo vantaggioso.

Ecco i modelli di fat bike a pedalata assistita migliori su Amazon:

RICH BIT: divertente e alla moda 1891 euro
Extrbici: si adatta ad ogni strada e sta in poco spazio 1799 euro
Nilox E Bike X3: pensata per i più sportivi 1071 euro
Argento Elephant: per la città e il fuoristrada 1175 euro
Z-Tech: fat bike elettrica dal design accattivante 1670 euro

RICH BIT: divertente e alla moda

Questa fat bike elettrica da uomo è una vera potenza. Monta un motore da 1000 W alimentato da una batteria da 17 AH che le permette di superare tutti i terreni con la massima autonomia. La bici offre tre modelli di pedalata, controllo computerizzato e sensore di torsione, valvola elettrica, sistema di deragliatore veloce Shimano, freni meccanici e ti permette di scegliere tra le 7/21 velocità. La RICH BIT ha uno stile unico con le ruote larghe che sono di ordinanza su una fat bike e colori alla moda. Chi l’ha acquistata ne esalta la bellezza, la stabilità e la potenza, tanto che viene paragonata ad un cinquantino. Vuoi provarla? Su Amazon è in vendita a 1.891,44 euro.  

Extrbici: si adatta ad ogni strada e sta in poco spazio

Grazie alle gomme fat 26 x 4.0 si adatta a tutte le condizioni stradali, soprattutto in montagna e sulla neve oppure in spiaggia. Il telaio pieghevole in lega di alluminio aeronautico permette di riporla in auto quando si viaggia. Il motore sprigiona una potenza di 500 W e l’Extrbici può raggiungere una velocità di 32-40 km/h. La bici è alimentata da una batteria Panasonic agli ioni di litio da 48 V ad alte prestazioni. Il Cambio Shimano è a 7 velocità: sistema di trasmissione Shimano M370, spostamento uniforme e preciso, adatto per tutte le condizioni di giuda con diverse velocità. Il freno a disco idraulico è efficiente e sensibile. Chi l’ha acquistata definisce l’Extrbici strepitosa.Piace perché è robusta e maneggevole, e la doppia ammortizzazione si fa sentire. Puoi acquistarla su Amazon spendendo 1.799,00 euro

Nilox E Bike X3: pensata per i più sportivi

Nilox X3 è la bicicletta elettrica di Nilox, marchio italiano che realizza prodotti davvero interessanti. Si tratta di un mezzo ecologico che ti permette di andare sullo sterrato e di viaggiare ad una velocità di 25km/h. La pedalata assistita a 3 velocità si attiva grazie al comando sul manubrio. La bici monta ruote da 20’’ fat e ha una sella ergonomica che risulta perfetta per l’utilizzo sui terreni più impervi. È dotata di un cambio Shimano a 6 marce, motore da 36V 250W di potenza, sensore di coppia integrato installato sul mozzo posteriore e batteria da 36V a 8Ah a sgancio rapido. Con una ricarica di 3-4 ore puoi percorrere fino a 45 km. Le recensioni sulla Nilox X3 sono in gran parte positive. Viene apprezzata la sua estetica e la sua comodità. Tuttavia, risulta un po’ pesante e anche il fatto che non sia ammortizzata gioca a suo sfavore. Se ti piace, puoi acquistarla su Amazon a 1.076,58 euro, invece di 1.499,00 euro.

Argento Elephant: per la città e il fuoristrada

Grazie alle ruote fat KENDA da 26’’ e larghe 4’’ (10 cm) modello Sportive, puoi percorrere tratti di fuoristrada, ghiaia e sabbia. La sella imbottita ROYAL la rende tuttavia confortevole anche in contesti urbani e scampagnate meno avventurose. Il display LCD ti permette di controllare le principali funzioni della e-bike in modo rapido e sicuro, senza distrarti dal percorso. Il cambio Shimano modello Acera ha 7 rapporti. L’impianto frenante Tektro garantisce la disattivazione automatica del motore. I commenti su questo modello sono molto positivi e come tutti i prodotti Argento è particolarmente consigliato. Vuoi guidarla? Su Amazon puoi ordinarla con una spesa di 1.234,98 euro al posto di 1.399,00 euro, con un risparmio di 164,02 euro. Bomba, sicuramente tra le migliori fat bike elettriche.

Z-Tech: fat bike elettrica dal design accattivante

Z-Tech ZT89 è un’e-bike pieghevole con ruote fat giganti, un telaio rinforzato pieghevole e un design accattivante. Grazie al motore brushless da 500W può raggiungere la velocità massima di 25 km orari. Ha un’autonomia di 40 km garantita da una batteria al litio con una capacità di 13Ah 481Wh, per girare in città senza fatica. La batteria ha un tempo di ricarica di 4-5 h. La bici monta un cambio Shimano Altus 7 speed. Chi l’ha acquistata ne apprezza ogni dettaglio e la considera una e-bike super. Se vuoi acquistarla anche tu non devi fare tanti giri, ti basta andare su Amazon, dove viene venduta a 1.670,00 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.