garmin varia

Le bici elettriche sono senza dubbio mezzi utili ma anche pericolosi, così Garmin Varia approda nel mondo di sicurezza su strada e illuminazione

Le bici elettriche sono senza dubbio mezzi utili, e moltissime persone le acquistano regolarmente, specie nell’ultimo periodo. Non ci dobbiamo però dimenticare dell’aspetto sicurezza, perché i pericoli sono dietro l’angolo. Garmin, leader nella produzione di accessori, ha lanciato recentemente Varia, una luce posteriore che è in realtà molto di più. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Fonte immagine di copertina: Bicidastrada.it

Garmin, un brand che ha bisogno di poche presentazioni

Quando si pensa a Garmin spesso ci si riferisce ai suoi navigatori satellitari. In un mondo come quello odierno, dove ormai tutto quanto è a portata di telefono cellulare e smartphone, moltissime persone ancora si affidano al caro vecchio GPS dei navigatori portatili. Garmin, assieme ad aziende concorrenti come TomTom e simili, è divenuta leader nel settore nel corso degli anni. Tuttavia, per quanto ancora rimangano molti aficionados dei suoi strumenti, è ovvio che nel corso del tempo l’azienda si è dovuta espandere, portando la sua tecnologia GPS al di fuori dei navigatori.

Durante una corsa in bici ad esempio devi tenere traccia di tutto. Del percorso, della distanza da percorrere, della velocità e dell’intensità della pedalata. Ma è la tua sicurezza l’elemento più importante e se essere consapevole di cosa accade dietro al casco potrebbe sembrarti irrealistico, pensa che Garmin Varia ti offre esattamente questo. Questo piccolo oggetto è stato progettato per rendere la vita dei ciclisti più sicura, ma vediamo nel dettaglio come.

La forma, già questa è un inno al design

Garmin ha racchiuso la sua tecnologia in un piccolo monolite nero con due fasce laterali che racchiudono le due luci a LED di colore rosso. Sulla parte superiore abbiamo un cerchio bordato di acciaio che racchiude un’altra luce circolare, che segnala la presenza della bicicletta per la strada. Un piccolo oggetto che può essere agganciato al retro della bicicletta grazie all’attacco universale, ed anche unito volendo alla luce anteriore della stessa categoria. In questo modo abbiamo sia la visibilità che stiamo cercando specialmente in notturna, ma anche una serie di vantaggi che ora andremo a scoprire.

Come funziona nel dettaglio?

Una volta collegato ed acceso, il sistema di rilevamento di Garmin Varia inizia a funzionare. La sua funzione primaria è quella di segnalare veicoli in avvicinamento nel raggio di 140metri nel cerchio immaginario che viene creato attorno alla bicicletta. Questo sia a basse che ad alte velocità, e tramite uno schermo o la possibilità di configurare lo smartphone per riuscire a leggere gli avvisi, vengono lanciati dei segnali sonori e visivi per avvertire il ciclista di quello che sta accadendo attorno e soprattutto dietro di sé.

Spesso infatti, anzi quasi sempre, le biciclette, specialmente se MTB, non hanno specchietti retrovisori semplicemente perché la legge non obbliga ad installarli. Questo mette il ciclista in situazioni di serio pericolo, ma grazie a Garmin Varia questo viene risolto senza problemi. La luce posteriore garantisce ben 15 ore di funzionamento continuo, con una intensità di 60 lumen per il giorno e 25 lumen per la notte, visibile così nel raggio di diversi metri attorno alla bicicletta.

La compatibilità è la sua arma vincente

Abbiamo detto che questo piccolo dispositivo viene configurato per avvertire il ciclista con allarmi sonori di varia natura, ma se viene collegato ad altri dispositivi Garmin compatibili, come navigatori per biciclette, si possono sbloccare altre funzionalità. Il radar retrovisore Varia RTL510 è parte integrante del network che Garmin dedica alla sicurezza del ciclista. Se associato con dispositivi Garmin compatibili il sistema consente di creare condizioni di guida più sicure avvisando i ciclisti della presenza di veicoli in avvicinamento da dietro. Vengono posizionate luci di diverso colore a seconda della tipologia di avviso che viene dedicata al ciclista. La pedalata in sicurezza è una delle priorità, soprattutto in questo momento storico in cui l’ecologia e la green economy ha permesso alle vendite di e-bike e biciclette normali è incrementata a dismisura.

Il prezzo? Un altro dei suoi punti di forza

Si dice che la sicurezza non ha prezzo, e per quanto sia comunque un investimento che per molti utenti è considerabile alto, parliamo sempre di un dispositivo che durerà molto nel tempo. Il prezzo finale che viene proposto con gli sconti applicati da Amazon è di 149 euro. Con questo piccolo investimento, a cui volendo può essere aggiunto anche il faro anteriore a LED che viene invece venduto ad un centinaio perché non implementa la tecnologia di rilevamento dei veicoli e degli ostacoli lungo la strada, ci riserviamo una vita più sicura all’interno della nostra esperienza ciclistica. Parliamo di un oggetto di piccole dimensioni, di facile trasportabilità, adattabile a qualunque tipologia di bicicletta ed anche con batteria ricaricabile di grande durata. Se state cercando un metodo sicuro per essere tranquilli durante le vostre passeggiate in due ruote, potrebbe essere la svolta che stavate cercando da tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.