FIIDO D2: Recensione della bici elettrica da città super leggera

La FIIDO D2 sta spaccando le vendite su Amazon. I commenti sono molto positivi! Da comprare? Ecco la recensione della bici elettrica da città super leggera

Sta spopolando su Amazon questa bicicletta elettrica, davvero leggera e maneggevole, ma quali sono le sue principali caratteristiche? Promette alta qualità, a un prezzo decisamente aggressivo. Ottima alternativa alle bici elettriche usate, sulle quali abbiamo già redatto una guida con tutti gli avvertimenti. Si chiama FIIDO D2, è cinesissima e siamo curiosi di capire quali segreti celi: Scopriamolo insieme!

Quando “Less is more” diviene una filosofia di vita

Mai come in questi ultimi anni il minimale sta prendendo piede, sia nel design d’interni che negli oggetti per la vita quotidiana. Oltre al minimal si percepisce tanta voglia di creare oggetti che siano funzionali ed al tempo stesso facili da trasportare: maneggevoli sotto ogni punto di vista. Non poteva questo mood non contagiare anche il mondo delle biciclette elettriche, che siano economiche o meno. La voglia di dare vita a bici che siano trasportabili soprattutto per i brevi percorsi cittadini ha preso piede in modo così dirompente che Amazon specialmente è letteralmente invasa da questi prodotti. Nella maggior parte dei casi si tratta di materiale proveniente dalla Cina che si trova a prezzi abbordabili salvo accontentarsi magari in termini di skills ed aggiunte al mezzo in sé. All’interno di questo enorme mare di prodotti troviamo FIIDO, un brand orientale che ha fatto di questa filosofia la sua punta di diamante.

Come si presenta esteticamente la bicicletta?

A primo impatto vediamo che è davvero piccola, sia nelle dimensioni che nel peso riportato nelle specifiche. Il telaio è stato realizzato completamente in alluminio rinforzato, utilizzando una serie di piastre saldate insieme fra loro che mantengono leggera da portare e trasportare (e lo vedremo successivamente). Oltre al telaio, anche manubrio e sotto-sella sono realizzati in tubulari di alluminio verniciati di nero. La colorazione base di questa FIIDO D2 è grigio scuro con alcune decalcomanie azzurre sui due lati. Segnaliamo però anche la colorazione bianca, particolarmente elegante e discreta. La sella ergonomica, così come il manubrio, risulta essere piegato ai due lati per mantenere una presa salda sulle manopole di gomma e sul meccanismo di accelerazione. Ottimo accorgimento, visto che si presuppone che questa bicicletta non serva per i percorsi lunghi o le traversate off road, ma per i piccoli spostamenti cittadini.

Un must che a molte e-bike manca: le ruote “vere”

Specialmente in quelle di piccole dimensioni, spesso le aziende tendono ad installare ruote piene anziché le classiche da bicicletta. Questo perché le ruote piccole (e piene) costano molto meno e dovrebbero durare di più. In effetti, non si bucano, né su terreni accidentati né con ostacoli acuminati. FIIDO invece rema controcorrente e si prepara al futuro con due ruote da bicicletta di piccole dimensioni ma dotate di camera d’aria indipendente. Questo ha i suoi vantaggi: garantisce innanzitutto un costo di manutenzione minore, dato che in caso di foratura può essere ricomprata anche solo la camera d’aria.

Tutto questo porta anche la nostra D2 ad affrontare meglio anche i percorsi in salita, dato che le gomme classiche da bici hanno un grip migliore. Come se non bastasse il set di contatto con l’asfalto viene completato da due serie di ammortizzatori, due posteriori e due anteriori. Considerando che parliamo di una bici leggera, l’attitudine ad assorbire gli urti è fondamentale dato che non può contare su un ammortizzatore centrale. Secondo le recensioni che si trovano in rete la FIIDO D2 assorbe meravigliosamente gli urti e mantiene una guidabilità ottima su tutti i terreni cittadini.

Motore e spinta, quello che non ti aspetti da un prodotto del genere

Ricordiamo sempre che stiamo parlando di una bici elettrica economica, nei consumi e nel costo. Eppure dentro a questa piccola meraviglia della tecnologia pulsa una batteria da 7 ampere ed un wattaggio di 250 totali, che garantiscono ben 30km di autonomia in modalità completamente elettrica, e 60km in modalità mista. La batteria agli ioni di litio non ha carica rapida ma si ricarica completamente nel giro di 12 ore. Una bici dunque pensata appositamente per gli spostamenti brevi, ad esempio dalla stazione al luogo di lavoro. Pignone posteriore di alluminio e catena rinforzata completano il tutto, oltre agli intuitivi comandi al manubrio ed un acceleratore morbido nella presa e costante. Manubrio e sella sono regolabili in altezza, mentre il carico massimo che viene supportato è di 120 Kg, non male se pensiamo sempre alla sua natura. Completa il pacchetto di accessori un faro LED anteriore luminoso e che non da alcun fastidio ad altri utenti per la strada, ma illumina il nostro cammino in modo egregio.

Come si “Piega” questa D2?

Secondo le recensioni che si possono leggere, è probabilmente il suo punto di forza maggiore. In un solo movimento la bicicletta, che già da aperta occupa pochissimo spazio, diviene la metà più piccola. Questo fa si che sia trasportabile in treno, sui mezzi pubblici, ma che sia anche non ingombrante “a mano” quando ci spostiamo a piedi. Il piantone centrale ha una comoda cerniera che sganciandosi permette la chiusura e la apertura e il tutto avviene in pochi secondi. Un must che non molti considerano quando si tratta di comprare bici elettriche come queste,: spesso la velocità di apertura e chiusura fa la differenza al momento dell’acquisto. Da questo punto di vista, la recensione della bici elettrica FIIDO D2 tocca punteggi elevatissimi.

Il prezzo, diventa così un best buy?

Dipende da ciò che vi serve, come sempre. Questa bici viene venduta su Amazon a meno di 700 euro, che se ci si pensa e si scorrono bene le offerte in giro per internet, è un costo davvero concorrenziale. Si rinuncia ovviamente ad un motore più performante e magari a qualche chilometro in più di autonomia ma si guadagna in leggerezza e trasportabilità. Se si vuole invece un mezzo che sappia portarci dal tram o treno a lavoro in poco tempo, comoda e sopratutto economica, allora FIIDO D2 diventa un best buy. Ee si vuole risparmiare ancora qualcosa sempre del medesimo brand è disponibile su Amazon anche il modello D1, che differisce da questo per un minore impatto della batteria ed anche un carico maggiore che scende a meno chilogrammi. FIIDO D2, recesione in breve: approvatissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.