
L’azienda FIIDO lancia la D11, la nuova bicicletta elettrica che raggiunge un’autonomia di 100 km. Rivoluzione? Ecco tutti i dettagli
Il libro delle migliori bici elettriche pieghevoli deve essere aggiornato da un nuovo capitolo. Anche questa volta il titolo dice FIIDO e il sottotitolo ci ricorda che il mondo dell’eBike cinese è davvero intenzionato a conquistare definitivamente il settore. Il capitolo, pardon, la bicicletta elettrica di cui stiamo parlando è la FIIDO D11, nuovo piccolo capolavoro della pedalata assistita firmato FIIDO.
FIIDO, un brand con personalità
FIIDO è un brand del quale su questa pagina ne abbiamo parlato diverse volte. Si tratta di un marchio di nuova generazione ma con già una buona fama alle spalle. FIIDO si distingue dai competitor per due motivi principali: unisce design e ricerca nelle proprie biciclette elettriche e vende direttamente online, senza nessun intermediario. Segnali questi di un’assoluta convinzione della bontà dei propri prodotti. Non ne siete ancora sicuri? Basti pensare che l’acronimo FIIDO sta per “Free, Feel, DO”, libertà, personalità e duro lavoro. Niente di più vero, perché la nuova FIIDO D11 ha personalità da vendere e una novità che fa strabuzzare gli occhi!
FIIDO D11 arriva dopo l’enorme successo delle FIIDO D2 e FIIDO D2S, senza dubbio le due creazioni più iconiche e acquistate dell’azienda. Dopo di loro il brand ha lanciato con egual fortuna anche la FIIDO D3S e la FIIDO M1. Un processo che vale la pena di ricordare perché a livello di design la FIIDO D11 è senz’altro frutto dell’evoluzione dei modelli precedenti. Della M1 ne recepisce l’animo più cross mentre delle precedenti ne importa l’estrema attenzione al design.
Anche il design della FIIDO D11 ci gasa parecchio!
FIIDO D11, autonomia…esagerata!
Con questo modello ora FIIDO è pronta a conquistare ancora l’ecosistema delle biciclette elettriche, mondo che dopo le noie sanitarie di inizio 2020 ha subito un’ulteriore accelerata. La FIIDO D11 è stata creata dagli ingegneri cinesi con lo scopo primario di affrontare con facilità il traffico cittadino. Per questo motivo si presenta con un peso ultraleggero di soli 12,9 kg, dovuto alla costituzione del telaio in lega di alluminio. Ma la riduzione del peso rispetto ai competitor non ha solo l’obiettivo di facilitare la guida e il trasporto del mezzo, nasconde un’altra intenzione: aumentare l’autonomia a 100 km!
E’ infatti questa la grande promessa con cui FIIDO D11 si presenta sul mercato e con la quale intende soffocare la concorrenza. Un’autonomia di 100 km significa risparmiare un sacco di tempo di carica e offrire all’utilizzatore grande libertà di movimento. La scelta di abbattere il peso è proprio pensata in questa ottica: un telaio più leggero garantisce meno consumo energetico per mantenere la pedalata impostata da chi utilizza il mezzo.
Non solo autonomia: è un eBike completa
Solo il tempo ci dirà se questa novità è una trovata destinata ad avere futuro o meno. Se l’idea però si rivelerà vincente siamo sicuri che assisteremo alla gara tra i diversi marchi per replicare ed aumentare l’autonomia delle loro biciclette elettriche.
Ma la FIIDO D11 non è solo un eBike dall’autonomia esagerata, tutt’altro. Il design è senza dubbio moderno e minimalista, con linee morbide e leggere. La batteria, il vero elemento cruciale del mezzo, è inserita all’interno del telaio, quindi non visibile. Il motore elettrico invece è di 250 watt e spinge la bicicletta elettrica fino ad una velocità di 25 km/h, con la presenza di una pedalata a modalità assistita e una elettrica. Come in tutte le eBike di livello troviamo un cambio Shimano a 7 rapporti, con il quale poter regolare la propria condizione di marcia. Chiaramente la FIIDO D11 mantiene la caratteristica storica di ripiegarsi finito l’utilizzo.
FIIDO D11: una bicicletta elettrica unica nel suo genere
Una conseguenza diretta della diminuzione del peso (rispetto ai modelli precedenti e anche ai modelli di altri brand) è la ricerca di maggiore stabilità. Per questo motivo la FIIDO D11 monta delle ruote leggermente più grosse, in modo da garantire più controllo. L’apparato frenante prevede due freni a disco, uno anteriore e uno posteriore, mentre il kit tecnologico include un computer di bordo sul quale visualizzare tutte le informazioni necessarie: velocità, cambio utilizzato, modalità di guida, carica della batteria.
FIIDO ha quindi scelto di sorprendere puntando il dito contro una delle questioni più noiose che accompagnano l’eBike: l’autonomia. Questa scelta ha comportato delle piccole variazioni nella struttura rispetto ai modelli precedenti ma viene ripagata da una caratteristica unica nel mondo delle biciclette elettriche. Per noi insomma, le premesse al miracolo sulla mobilità elettrica, ci sono tutte. Staremo a vedere. Data d’uscita della FIIDO D11? Ancora da definire per l’Italia, ma pare che su alcuni e-commerce cinesi sia già prenotabile. Manca poco!