
Le bici elettriche costano troppo e state pensando come costruire una bici elettrica? Ecco il metodo più semplice: una ruota elettrica intercambiabile!
Non avete più scuse: armatevi di buoni propositi e dirigetevi in garage. Quella coperta impolverata che vedete non è un mostro plasmatosi improvvisamente durante l’inverno, ma la vostra tanto amata bicicletta che, colpevolmente, avete messo da parte. Basta poco, un po’ di coraggio, una gonfiatina alle ruote e si riparte. Non preoccupatevi se, presi dalle imprese ciclistiche del Giro d’Italia, partite con l’intenzione di essere Vincenzo Nibali e vi ritrovate a faticare mentre scollinate il piccolo cavalcavia fuori paese. E’ questione di allenamento. Ma se non avete molta voglia di impegnarvi per ridare un tono decente ai vostri quadricipiti abbiamo pronto per voi una soluzione rivoluzionaria! Seguiteci e capirete come costruire una bicicletta elettrica con un metodo molto semplice!
State leggendo queste righe quindi vuol dire che siete appassionati del settore bike. Di conseguenza sapete che di questi tempi si fa un gran parlare dell’e-bike, oggetto mitologico prima snobbato ed ora tornato prepotentemente di moda. Permette di scalare al ritmo di un grimpeur anche le strade più impervie, così come godersi lo spettacolo dei panorami di campagna dimezzando la fatica. Bene, perché non ci compriamo tutti una bicicletta elettrica allora? I motivi potrebbero essere svariati ma uno dei più decisivi è senz’altro il prezzo, non proibitivo ma comunque elevato, di questi modelli. Ce ne sono anche di molto economiche comunque. Per ovviare a questa dinamica fastidiosa che vi costringe ad aprire il portafoglio più del dovuto, YUNZHILUN ha una nuova proposta da porre alla vostra attenzione. State all’erta perché si tratta veramente di una soluzione senza precedenti! Il tempo e la facilità di montaggio sono i suoi punti di forza: meno di 30 minuti e avrete un bici elettrica nel vostro garage. E La vera sorpresa è che anche un bambino riuscirebbe a montarla senza problemi!
Abbiamo stimato un tempo di montaggio di circa 30 minuti:

Si chiama iMortor e altro non è che una ruota intercambiabile dotata di batteria e motore che permette di trasformare la vostra bicicletta da fatica in una vera e propria bicicletta elettrica. In questo modo potrete convincere i vostri amici ad uscire in bicicletta con voi e lasciarli di stucco alla prima salita. Montare la ruota iMortor per costruire una bicicletta elettrica da soli è facilissimo: girate al contrario la vostra bici appoggiandola a terra con manubrio e sella, svitate i bulloni che fissano la ruota anteriore, sfilate quest’ultima e mettetela nel dimenticatoio. A quel punto non vi resta che inserire al posto della vecchia ruota il prodotto di YUNZHILUN facendo attenzione ad avvitarlo correttamente. Un gioco da ragazzi e la vostra bicicletta si trasforma in bicicletta elettrica con il metodo più semplice sulla piazza.
Come si costruisce una bicicletta elettrica con iMortor?
Non mentiamo se diciamo che l’operazione più complicata sia quella di convincervi che è un acquisto che dovete fare. Infatti, una volta completato l’ordine sul vostro marketplace preferito, in pochi giorni il prodotto sarà a casa vostra. A questo punto, scartata la confezione, dovrete accingervi al montaggio degli elementi. All’interno della confezione troverete tutte le componenti di ruota, batteria e motore con tanto di chiavi e bulloni per montare in totale autonomia. La ruota è in alluminio con copertone in gomma, mentre il guscio del motore è in ABS e il guscio della batteria in nylon. Secondo le stime della ditta il tempo di montaggio è un’ora, ma per chi ha un po’ di dimestichezza con il fai da te la perdita di tempo è sicuramente minore. Una volta costruita la ruota elettrica pezzo per pezzo dovrete solamente estrarre la vecchia ruota anteriore dalla vostra bicicletta e inserire il nuovo pezzo da novanta firmato YUNZHILUN.
Come funziona?
Se siete già allarmati su un ipotetico funzionamento complicato della vostra realizzazione siete fuori strada. Così come è estremamente facile costruire una bici da soli con iMortor, allo stesso tempo è semplicissimo farla funzionare. Alla ruota si collega un controller di azionamento intelligente in grado di controllare e regolare la velocità. Il controller parte quando si supera la velocità di 5 km/h ed è possibile gestire tre diverse velocità: elevata, media, bassa. La ditta che produce iMortor inoltre prevede la presenza di un’applicazione (sia per iPhone che per Android) tramite la quale è possibile monitorare lo stato della ruota, della batteria e il chilometraggio totale.
Caratteristiche principali
La dimensione della ruota elettrica intercambiabile iMortor ricalca la grandezza di una ruota classica da bicicletta, cioè 26 pollici (taglia 700c). La ruota può essere quindi sostitutiva di una mountain bike, di una bici da strada e di una bici per il tempo libero. La batteria in litio da 115.2 Watt (36 Volt) è tra gli elementi più convincenti di questo prodotto. Segnaliamo che la scheda tecnica di Amazon è imprecisa, perché inverte i Volt con i Watt. Fortunatamente le specifiche ufficiali chiariscono il misunderstand. Infatti, oltre ad essere estraibile per permetterne facilmente la ricarica, ha una grande capacità di resistenza, arrivando fino ai 25 chilometri di autonomia se in modalità alimentazione elettrica diretta e a 40-50 km se in modalità alimentazione del ciclomotore (modalità pedalata assistita). Con la ruota iMortor viene consegnato anche un supporto per cellulare con porta USB per permettere la ricarica del proprio dispositivo mobile. Di notevole fattura anche il motore brushless da 240W che regala senz’altro all’utilizzatore una spinta assistita importante.
Prezzo? Ottimo!
Come già detto l’ostacolo principale per chi non si decide ad acquistare una bicicletta elettrica è spesso legato al costo, il più delle volte molto elevato. La soluzione proposta da YUNZHILUN è il metodo più semplice per costruire una bici elettrica. In assoluto. Consiste in una sola ruota elettrica da installare autonomamente permette all’utente di costruire da sé un modello elettrico, senza dover né spendere cifre folli e neppure cestinare la vecchia bicicletta a cui, probabilmente, è molto affezionato. In questo momento quindi potrete avere una bicicletta elettrica con una spesa non superiore a 300,00 euro. E’ questo infatti il costo della YUNZHILUN iMortor sui principali marketplace, senza dubbio una soluzione rivoluzionaria per passare dalle pedalate faticose a fantastiche pedalate assistite! invenzione semplice: una ruota intercambiabile, ma che può cambiare la vita.

YUNZHILUN Ruota,Ruota Bici elettrica 700c,Bicicletta Ruota,Anteriore Elettrico,Bluetooth 4.0 per Android iOS
Brand | YUNZHILUN |
---|---|
Manufacturer | YUNZHILUN |
Product Group | Sport |
Size | 26.4 pollici |