Borsa posteriore bici: Le migliori per le escursioni in mountain bike elettrica

Né troppo piccola né troppo grande. La migliore borsa posteriore per bici elettrica è quella che rispetta le tue esigenze. Scopriamo come sceglierla!

La bicicletta standard e la bici elettrica permettono di organizzare gite fuori porta e vacanze più o meno lunghe assaporando il meglio del paesaggio e distendendo lo stress del trantran quotidiano. A questo si aggiunge che gli spostamenti in bici possono essere sicuri e confortevoli grazie agli accessori gusti, dalla giacca antivento al kit di riparazione fino alla… borsa posteriore.

In effetti tra gli accessori extra più importanti quando si viaggia su una bicicletta c’è la borsa posteriore per bici, un piccolo bagaglio che permette di avere a portata di mano tutto ciò di cui si ha bisogno. Non c’è molta differenza tra una borsa per mountain bike normale e una borsa per e-bike, ma qualche piccola accortezza nella scelta potrebbe rivelarsi vincente.

Come scegliere la borsa posteriore per bici elettrica

La borsa posteriore per la bici elettrica deve rispondere alle esigenze del viaggiatore su due ruote ed evitare spiacevoli inconvenienti durante il giro turistico.

  • Tipologia: Ogni modello di borsa posteriore per bici può essere ricondotto a una delle tre principali tipologie: borse bici a bisaccia (due piccole borse collegate tra loro), borse bici separate (due borse separate tra loro) e borse bici uniche (borsa singola).
  • Capacità: La capacità corrisponde al volume massimo consentito, ma in linea di massima la borsa posteriore per bici non deve essere né troppo grande né troppo piccola. Da un lato non dovrebbe “tentare” al riempimento completo per non pesare troppo e non inficiare sull’equilibrio della bici mentre dall’altro lato dovrebbe riuscire a contenere una batteria extra e altri oggetti.
  • Materiale: Chi ama viaggiare in sella deve prepararsi alle condizioni meteo più sfavorevoli, assicurandosi quindi che la borsa posteriore sia impermeabile o possieda un copriborse impermeabile. È possibile trovare modelli in nylon e rivestiti in poliuretano (molto impermeabili ma meno resistenti a graffi e abrasioni), modelli in cordura (resistenti all’abrasione ma meno impermeabili) e modelli in cordura con copriborse impermeabile (vantaggi di entrambi i materiali).
  • Sistema di chiusura: Sul mercato esistono vari sistemi di chiusura che possono assicurare facilità e sicurezza se ben progettati. Ovviamente la scelta deve tener conto anche del gusto personale. La chiusura ad arrotolamento assicura una maggiore protezione da acqua e polvere, ma si rivela meno flessibile, meno versatile e difficile da chiudere se la borsa è troppo piena. La chiusura con coperchio avvolgente si comporta come la chiusura di uno zaino e si dimostra molto più facile da chiudere e/o aprire e più disponibile a ospitare un oggetto sporgente.
  • Attacchi al portapacchi:
  • L’attacco al portapacchi è un fattore importante da valutare prima di acquistare una borsa per mountain bike elettrica perché potrebbe rappresentare un punto debole. Solitamente le borse presentano due ganci superiori che permettono di agganciarle al tubo del portapacchi e un perno posto nella parte inferiore che si attacca alla staffa verticale. Tutto funziona per il meglio se i ganci superiori sono robusti e ben progettati e il perno inferiore riesce a mantenere la borsa dritta. In ogni caso il modello perfetto deve permette di attaccare e staccare la borsa all’occorrenza, deve avere agganci compatibili o adattabili al portapacchi e deve evitare oscillazioni pericolose.
  • Scomparti interni: L’organizzazione dello spazio interno può essere una questione di gusti, anche se per non avere a disposizione solo una borsa batteria per bici elettrica è possibile optare per modelli con uno spazio interno suddiviso che assicurano tutto quello che può servire in viaggio.
  • Accessori: La regola “less is more” viene un po’ accantonata nei modelli dotati di accessori extra come le fasce per il trasporto a tracolla e le fasce catarifrangenti per aumentare la visibilità durante le ore notturne.
Borsa posteriore bici: Le migliori per le escursioni in mountain bike elettrica
Come scegliere il bagaglio posteriore della bici elettrica? Less is more

Quale bagaglio posteriore per bici comprare?

Le linee guida tracciano l’identikit della borsa posteriore per bici perfetta: né troppo grande né troppo piccola, impermeabile, resistente e accessoriata. Per evitare che l’acquisto sia deludente e che la chiarezza delle indicazioni si perda nelle varie proposte dei brand abbiamo selezionato i migliori modelli su Amazon.

Vaude Tasche Karakorum: La borsa portapacchi con tasche e spazio organizzato

Vaude Tasche Karakorum è la borsa posteriore con triplo pannier che assicura spazio, comfort e sicurezza durante il viaggio in bici elettrica. In più può essere usata come zaino grazie allo schienale imbottito! Prima di tutto il modello Tasche Karakorum è stato realizzato con materiali leggeri, resistenti e impermeabili (poliestere 200 D e poliuretano 600 D). Le tre parti (due laterali e una superiore) sono tenute insieme da una cerniera rinforzata: la borsa superiore può essere usata come zaino, le due laterali possono ospitare molti oggetti e la rete sulla parte superiore può custodire una tenda o un sacco a pelo. Il modello triplo pannier aumenta la capacità della borsa (68 litri), distribuisce meglio il peso e suddivide gli oggetti in modo ordinato. Il facile sistema di fissaggio regolabile QMR 2.0, il parapioggia incluso e la tecnologia Hard Back del retro completano il profilo di una borsa posteriore perfetta per un viaggio o una passeggiata in e-bike. La nostra borsa posteriore per bici elettrica preferita. Senza se e senza ma.

DCCN impermeabile da ciclismo: L’economico perfetto per gite fuori porta

La borsa DCCN impermeabile da ciclismo è il modello economico ideale da portare con sé in una gita fuori porta da un solo giorno. Il modello è caratterizzato da un rotolo progettato con tecnologia waterproof pouch Bag che mantiene gli oggetti lontani da sporco, polvere e acqua. Oltre a essere adatta per la maggior parte dei tipi di bici, dalle mountain bike alle bici da strada (come certe Argento), la borsa fornisce una misura regolabile e una buona stabilità. La cinghia in dotazione trasforma questa borsa da 20 litri in una normale borsa a tracolla, rendendola l’unico accessorio da portare in viaggio. Ottimo il prezzo su Amazon!

KIKIRon-BFB KIKIRon: La borsa posteriore impermeabile di qualità

La borsa KIKIRon firmata KIKIRon-BFB è il modello ideale per portare con sé tantissimi oggetti durate le uscite in bicicletta elettrica o city bike. Innanzitutto la borsa KIKIRon è stata realizzata con materiale impermeabile, resistente e duraturo (poliestere) e design sportivo e funzionale. Le dimensioni ridotte e il peso leggero di questa borsa posteriore per bici nascondono una grande capacità della tasca principale (27 litri) e una grande maneggevolezza. Il modello può essere usato anche come una normale borsa da passeggio da portare a mano o in spalla grazie alla sua tracolla rimovibile. In ultimo la fascia riflettente su entrambi i lati rende molto più sicuri i viaggi in bici durante le ore notturne. Consigliatissima.

Vaude Aqua Back: La borsa da bicicletta unisex più impermeabile ed eco-friendly della gamma

Vaude Aqua Back è la borsa posteriore impermeabile ed eco-friendly perfetta per tutti gli uomini e le donne che amano viaggiare in sella alla bici elettrica. La borsa unisex vanta un tessuto in poliestere senza PVC e saldature impermeabili che proteggono oggetti e accessori dall’acqua e rispettano sia la salute dell’uomo che l’ambiente. Le tasche laterali assicurano stabilità alla bicicletta grazie al sistema QMR 2.0 con saldatura impermeabile e alla piastra posteriore regolabile. La chiusura ad avvolgimento conserva separatamente qualsiasi oggetto utile al viaggio o all’escursione: asciugamani, bevande, cibo, carica batterie e altro ancora. Gli elementi catarifrangenti promettono una buona visibilità della bici elettrica nel traffico stradale sia di giorno che di notte. Vaude è sempre una garanzia.

Topeak Backloader: La borsa per bicicletta impermeabile dalla forma particolare

Topeak Backloader è un ampio borsone perfetto per tutti coloro desiderano un’alternativa mobile, leggera e funzionale alla borsa posteriore per bici. È sufficiente caricare tutto l’occorrente e salire in sella all’e-bike per godere di ore e ore di libertà assoluta. Il borsone è realizzato con materiali leggeri, idrorepellenti e resistenti (polietilene e nylon) che non temono lo sporco e l’acqua. Oltretutto vanta un sacco interno impermeabile. Il sistema di fissaggio intelligente e le cinghie di compressione limitano l’effetto oscillatorio e migliorano la sensazione di comfort. Il modello Topeak Backloader con la capacità massima da 15 litri, il fissaggio per il fanale posteriore e la struttura in metallo per il fissaggio alla sella si rivela un vero affare. Dai 50 ai 115 euro circa su Amazon, a seconda del modello e della dimensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.