Biciclette elettriche Adriatica: la storia al servizio dell’innovazione

Per il 2020 Cicli Adriatica ha previsto grandi novità in ambito e-bike. Ecco tutte le info sulle biciclette elettriche del marchio italiano

L’azienda Cicli Adriatica è un fiore all’occhiello della pedalata italiana. Il brand è nato nel 1946 a Pesaro, grazie a Umberto Cardinali, appassionato che decise di aprire un laboratorio artigianale nel centro storico della città. L’idea di Cardinali era creare un marchio affidabile per un mezzo sempre più importante come la bicicletta. Le bici Adriatica in poco tempo conquistarono gli appassionati ed oggi sostengono un brand conosciuto in tutto il mondo. Nella gamma di prodotti del 2020 compaiono, ovviamente, anche biciclette elettriche. Vediamo le loro caratteristiche.

Storia e affidabilità

Ciò che contraddistingue Cicli Adriatica da molti marchi concorrenti è la qualità dei materiali e la completa affidabilità. Qualsiasi componente principale delle biciclette è progettata e costruita internamente all’azienda, utilizzando sempre e solo materiali selezionati. Non solo, ogni bicicletta Adriatica è testata direttamente in azienda, per garantire il massimo dell’affidabilità all’utilizzatore. Come? Con test scientifici, ingegneristici e su strada.

Le biciclette elettriche Adriatica

Cicli Adriatica ha inserito da tempo nella propria produzione anche le e-bike. Il core business del brand prevedeva, fino a qualche anno fa, biciclette per uomo, donna e bambino, sia da passeggio che da competizione. Oggi nella gamma di prodotti dell’azienda spiccano le biciclette elettriche. Vediamo quali sono le principali caratteristiche di questi veicoli.

Motore

Si chiama Bafang 400, poi potenziato in Bafang 420. E’ uno dei motori per e-bike più apprezzati sul mercato. Sviluppa una potenza di 250 watt ed è estremamente silenzioso. La sua forza è quella di raggiungere la massima efficienza possibile garantendo una guida fluida e precisa. Ottime le performance in termini di spunto, soprattutto sui percorsi in salita. Dotato di due sensori di velocità molto sensibili in grado di campionare costantemente le informazioni. Molto facile anche da smontare grazie al peso leggero di circa 3.8 kg.

Vi è anche un secondo motore principalmente pensato per i modelli E1 e E2 Lady, ossia quelli dedicati ad un pubblico femminile. Si chiama Ananda M80 ed è propriamente ideato per un utilizzo misto trekking-urban. Garantisce una pedalata fluida e costante.

Batteria e Autonomia

Le biciclette elettriche Adriatica sono dotate di batterie al litio da 36V e 14,5 Ah (oppure 17,5 Ah, dipende dal modello). L’autonomia varia a seconda del modello. Prendendo come riferimento un peso complessivo di bici e ciclista di 90 kg, una velocità media di 23 km/h e un percorso segnato da numerosi dislivelli abbiamo queste due durate medie: per 14.5 Ah circa 53 km mentre per 17.5 Ah circa 57 km con il livello di assistenza massimo. Per il livello di assistenza minimo (1 su 5) si ottiene una autonomia media di 100 km per 14.5 Ah e 110 Km/h per 17.5 Ah.

Display

Molto interessante anche i display delle bici elettriche Adriatica. Si tratta di dispositivi dall’interfaccia molto semplice e intuitiva, all’interno dei quali possiamo leggere tutte le informazioni principali: velocità (in tempo reale, velocità media, velocità massima), livello della carica della batteria, retroilluminazione e indicatore del livello di assistenza. Il display è attivabile, disattivabile e controllabile tramite una pulsantiera direttamente posizionata sul manubrio.

I modelli principali di e-bike Adriatica del 2020

Bicicletta Elettrica Adriatica Tora 27.5

E-bike aggressiva ma molto confortevole. Dotata di una batteria da 36 V, 17.5 Ah e 630 Wh molto affidabile e ideale per distanze lunghe con percorsi tortuosi. Il peso è di circa 25 kg. Cambi, comandi e freni sono tutti del marchio Shimano, quindi estremamente sicuri. La Tora monta il motore Bafang 420, cioè il massimo della gamma Adriatica. Disponibile in 4 colori: gricio opaco, verde acido, antracite opaco, rosso fluo. 

Bicicletta elettrica Adriatica E1

Bicicletta presente in 2 versioni, una femminile e una maschile. A differenza della Tora non abbiamo freni Shimano ma V-Brake (comunque affidabili) ma in compenso la ruota firmata Shimano. Sella molto confortevole, ideale sia per percorsi urbani che di campagna. Telaio Monotube molto solido che porta la bici ad un peso di circa 28 kg. La E1 monta un motore Ananda M80 e una batteria da 36 V, 13 Ah 468 Wh. La velocità massima è di 24 Km/h con la possibilità di avere 3 livelli di assistenza.

Bicicletta elettrica Adriatica New Age

E-bike dal sapore vintage, ideale per chi vuole abbinare praticità a stile. Perfetta per i percorsi cittadini, monta un motore M80 e una batteria 36 V, 13 Ah e 468 Wh. Il suo peso è di 23 kg il che rende l’e-bike abbastanza agile e maneggevole. Il telaio è del marchio City Allow e alterna il colore nero al beige di sella e ruote. Comandi e cambio Shimano, freni V-Brake. La soluzione perfetta per chi cerca una city bike da città con un occhio attento alla classe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.