Bici elettriche pieghevoli: Recensioni delle migliori da avere in città

State pensando di comprare una bicicletta elettrica? Le pieghevoli sono una soluzione. Ecco quale scegliere a un buon prezzo.

Le bici elettriche pieghevoli sono una soluzione leggera ed economica per muoversi nei centri urbani. Ecco cosa devi sapere prima di acquistarne subito una. Nella guida poi, troverete alcune recensioni, con i modelli che noi vi consigliamo. Il mondo della bicicletta elettrica è tanto nuovo, quanto affascinante. Basta informarsi prima dell’acquisto, per rivoluzionare il modo di andare in ufficio, ridurre le emissioni di CO2 e tenersi in forma. Tutte cose che, di certo, non guastano. Anzi!

Bici elettriche pieghevoli: una guida per districarti nella scelta

In questa pagina vogliamo parlarti di una particolare tipologia di e-bike:le bici elettriche pieghevoli. Questi modelli hanno due caratteristiche che le differenziano dalle normali biciclette. La prima è che si tratta di modelli elettrici, quindi sono molto utili quando si vuole pedalare ma non si vogliono fare troppi sforzi. La seconda è che sono pieghevoli, quindi queste bici elettriche possono essere trasportate comodamente in auto o sui mezzi pubblici.

Attraverso la nostra guida puoi saperne di più sulle bici elettriche da città e, per agevolarti nella scelta, abbiamo selezionato alcuni modelli che possono fare al caso tuo. Per ogni modello puoi trovare le caratteristiche principali, le recensioni di chi le ha già acquistate e i prezzi con cui vengono vendute su Gearbest e Amazon.

Cosa sono le bici elettriche pieghevoli?

Le bici elettriche pieghevoli sono un buon compromesso per chi cerca una e-bike che può unire comfort, prestazioni e prezzi contenuti. Hanno un motore che assiste la pedalata, perciò con un mezzo di questo tipo si fa molta meno fatica, soprattutto in presenza di salite. Inoltre, ti consentono di percorrere dei tratti di strada lunghi in tempi più brevi rispetto ad una bici tradizionale. In più, a differenza della bicicletta a ruote alte, le bici elettriche pieghevoli hanno ruote più piccole, si possono chiudere a pacchetto ed essere facilmente trasportate in auto, in metro o in treno e non ha problemi di parcheggio, perché stanno in piccoli spazi, sia in casa che fuori. In questo modo puoi anche ridurre il rischio che ti venga rubata.

Bici elettriche pieghevoli: caratteristiche principali

Le bici elettriche pieghevoli si distinguono dalle altre biciclette perché:

  • Sono facili da trasportare: Le bici elettriche pieghevoli sononate per rendere più semplici i tuoi spostamenti. Se vivi in una grande città, sai bene cos’è il traffico e con mezzi come le bici elettriche pieghevoli per tepuò essere più facile raggiungere la tua destinazione e risparmiare tempo prezioso. Il telaio pieghevole di queste bici ti consente di riporle ovunque, in macchina se la porti in giro con te o di parcheggiarle in un angolo quando arrivi in ufficio o a casa. Il loro peso si aggira attorno ai 17 kg, quindi non sono difficili da maneggiare.
  • Sono dotate di motore elettrico: Questi modelli sono l’ideale per chi va sempre di fretta e per chi ha a cuore il rispetto per l’ambiente. Infatti, il grande vantaggio delle bici elettriche pieghevoli è, oltre alla comodità del telaio pieghevole, che sono spinte da un motore elettrico. Sono dotate di una batteria al litio che si può rimuovere e che permette loro di raggiungere una velocità di 25 km/h. L’autonomia si aggira intorno ai 35/40 km. L’operazione di ricarica è molto semplice: basta stare attenti a quando la luce LED presente sulla bici diventa verde e il gioco è fatto. Non occorre aspettare molto tempo in quanto una carica completa può essere raggiunta in circa 2/6 ore. Così, puoi subito usare la tua bici per andare dove vuoi.
  • Sono fatte con materiali di qualità e garantiti: Le migliori e-bike pieghevoli sono realizzate con ottimi materiali. Possono avere il telaio e il manubrio in alluminio, mentre la forcella può essere in acciaio e carbonio, che conferiscono alla due ruote stabilità e resistenza.

Bici elettriche pieghevoli: perché acquistarne una?

Le bici elettriche pieghevoli sono forse uno dei mezzi di trasporto più pratici e utili per i piccoli spostamenti, e in città possono dare il meglio di loro. Sono comode per andare da casa al lavoro oppure per arrivare alla fermata dei mezzi pubblici. Se vuoi un mezzo di locomozione veloce, leggero ed ecologico, le bici elettriche da città sono un acquisto davvero intelligente. Certo non sono adatte se vuoi fare dei percorsi fuoristrada o sentieri nei boschi, per queste attività è meglio scegliere una mountain bike. Rispetto alle mountain bike le bici elettriche pieghevoli hanno costi mediamente inferiori. Anche per fare un viaggio devi optare per un’altra soluzione, come una bici da turismo.

Quale e-bike pieghevoli comprare: le migliori

La bici elettrica sta diventando un mezzo di trasporto molto amato e i modelli pieghevoli sono tra i preferiti per andare al lavoro e per percorrere piccole distanze. Le aziende, seguendo questo trend, si sono ingegnate per sviluppare e produrre modelli sempre nuovi, più leggeri e con batterie che hanno una durata maggiore, e sono in grado di soddisfare una clientela sempre più attenta ed esigente. Pertanto, la qualità dei prodotti si è alzata, mentre i prezzi si sono abbassati progressivamente. Perciò non avrai alcun problema a trovare i migliori modelli di e-bike pieghevoli a costi abbordabili. In questo momento la tipologia che si sta affermando sempre di più è quella delle fat bike.

Bici elettriche pieghevoli: come sceglierle e quanto costano

Se abiti in città, acquistare una bici elettrica pieghevole potrebbe essere una mossa vincente. La scelta del modello di bici elettrica, infatti, dipende prima di tutto dall’utilizzo che intendi farne. Se vivi in un centro urbano e cerchi un modo alternativo all’auto per andare al lavoro, puoi opterete sicuramente per una bici elettrica pieghevole. Altri aspetti che devi considerare prima dell’acquisto di una bici di questo tipo sono il suo peso, la composizione del telaio e l’ingombro che ha il mezzo che hai intenzione di comprare.

Devi valutare anche il tipo di batteria che monta la bicicletta elettrica, perché a seconda del modello possono avere una maggiore o minore durata. Tra le varie tipologie, è consigliabile una batteria al litio. Per ricaricarla ci vogliono dalle 2 alle 6 ore in modo da avere un’autonomia per una giornata intera.

Come abbiamo già detto in precedenza il mercato si è accorto della crescente domanda di questo tipo di prodotti e di conseguenza i modelli si moltiplicano e i prezzi si abbassano, rendendo convenente l’acquisto di bici elettriche pieghevoli.

In più, rispetto a moto, scooter e auto, le bici elettriche da città hannocosti indubbiamente inferiori sia per quanto riguarda l’acquisto, il mantenimento e la manutenzione. Permettono di dare anche un contributo alla tutela dell’ambiente, visto che non sono mezzi inquinanti.

Bici elettriche pieghevoli: le regole da seguire

Le e-bike sono definite dalla direttiva 2002/24 CE come mezzi “dotati di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kW la cui alimentazione è progressivamente ridotta e infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare”. Pertanto, anche per le bici elettriche pieghevoli non ci sono obblighi di omologazione né divieti specifici. La bicicletta elettrica ti offre il grande vantaggio di poter viaggiare a una velocità di 25 km/h senza dover indossare il casco e senza la necessità di avere il patentino o di rispettare l’obbligo della responsabilità civile sul mezzo pagando un’assicurazione.

Ora che ne sai un po’ di più sul mondo delle bici elettriche da città, sei pronto ad affrontare l’ultima tappa di questo percorso per scoprire quali sono le migliori e-bike pieghevoli che abbiamo selezionato per te.

Le biciclette eletriche pieghevoli che vi consigliamo:

Samebike 20LVXD30: design e praticità 631 euro
Alfawise X1: un’esperienza di guida senza precedenti 482 euro
BIWBIK: nuovo modello con più batteria 829 euro
REVOE Dirt Vtc: adatta a ogni terreno 699 euro
MERRYHE: raggiungi la destinazione rapidamente 2663 euro

Samebike 20LVXD30: design e praticità 

Bici pieghevole intelligente realizzata con materiali di alta qualità, come la lega di alluminio, che la rendono resistente e garantiscono una guida sicura. Il motore da 350 W offre una velocità massima di 35 km/h e una pendenza massima di 30 gradi. La batteria è agli ioni di litio da 10 mAh e fornisce potenza in accelerazione. Il design pieghevole e le dimensioni (80x48x68 cm) la rendono facile da riporre.  Chi l’ha acquistata ne apprezza la buona fattura, il motore con una buona spinta e il prezzo basso. Tuttavia, c’è chi rileva che la bici è abbastanza pesante e che la velocità massima è di 25 km/h invece dei 35 dichiarati dalla casa. Samebike 20LVXD30 è in vendita su Gearbest al prezzo di 623,00 euro.

Bici elettriche pieghevoli: Recensioni delle migliori da avere in città
Uno degli affari in rapporto qualità/prezzo migliori su Gearbest

Alfawise X1: un’esperienza di guida senza precedenti

La bici elettrica Alfawise X1 ha 3 modalità di guida per le tue diverse esigenze. La batteria da 10.4Ah ti permette di percorrere 40 km in modalità elettrica pura. La sella e il manubrio regolabili offrono un’esperienza di guida confortevole. Dispone di un potente motore da 250 W che può raggiungere la velocità di 25 km/h. Per richiuderla bastano 3 passaggi e la puoi trasportare e riporre facilmente. Le recensioni su questo prodotto sono molto positive. Viene paragonata ad un piccolo scooter ed è apprezzata per la leggerezza e il design compatto. C’è chi dice che è una vera salvezza contro il traffico cittadino. Se sei alla ricerca di un mezzo comodo e conveniente, puoi acquistare la Alfawise X1 su Gearbest spendendo 409,40 euro.

Bici elettriche pieghevoli: Recensioni delle migliori da avere in città
Alphawise X1 è stata approvata da centinaia di utenti

BIWBIK: nuovo modello con più batteria

Bici elettrica pieghevole modello traveller di colore nero. Ha un telaio in alluminio, 3 modalità di pedalata assistita e sistema di PAS (pedalata assistita) approvato dalla CE – certificazione EN15194. Monta un motore brushless de 250W 36V, ruote 20×1.95′, luce anteriore led e cambio Shimano 6 velocità, una batteria agli ioni di litio 36V 12Ah e freni a disco anteriore e posteriore. BIWBIK ti permette di regolare l’altezza del manubrio e ha un peso di 21 kg con batteria inclusa. Tutte queste caratteristiche piacciono al pubblico, che lo definisce un buon prodotto con un motore potente e un prezzo ritenuto giusto. Vuoi acquistarla? Pedala su Amazon, dove è in vendita a 829,00 euro.  

REVOE Dirt Vtc: adatta a ogni terreno

Questa bicicletta elettrica pieghevole monta un motore da 250 W e può raggiungere la velocità massima di 25 km/h. Labatteria agli ioni di litio 36 V-10 Ah ha bisogno di un tempo di carica di 3 ore e ha un’autonomia fino a 40 km. Il display a LED ti permette di scegliere tra 3 modalità di assistenza: 6 Km/h, 15 Km/h e 25 Km/h. Le ruote da 20′ hanno pneumatici “FAT” all terrain 20×4.0′. Completano la dotazione le luci a LED anteriori e posteriori, il portapacchi, i freni a disco anteriori e posteriori e il cambio Shimano a 6 rapporti. I commenti di chi l’ha acquistata riguardano soprattutto il prezzo, che è considerato ottimo per una fat bike pieghevole. Su Amazon è in vendita a 699,90 euro.

MERRYHE: per raggiungere la tua destinazione in modo rapido ed efficiente

Modello dal design ergonomico che rende la bici leggera e aiuta a viaggiare comodamente e a risparmiare energia. Il telaio è realizzato in resistente lega di alluminio. La forcella a sospensione totale offre ammortizzazione e assorbimento degli urti quando si pedala su terreni accidentati. Offre 3 modalità di lavoro. Inoltre, grazie al cambio Shimano a 27 velocità puoi raggiungere la tua destinazione in modo rapido ed efficiente. Per le sue caratteristiche la MERRYHE entra di diritto tra le migliori e-bike pieghevoli in circolazione. Al momento su Amazon non ci sono recensioni di questa bici elettrica pieghevole. Ma puoi essere tu a scoprirne le qualità acquistandola sempre su Amazon alla cifra di 2.663,99 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.