Bici Elettriche italiane: Le migliori e-bike made in Italy tra Atala, Fiat e Nilox

Anche il nostro paese è in corsa nel mondo delle e-bike. Ecco una guida sulle migliori bici elettriche italiane! Quale comprare tra Atala, Fiat e Nilox?

Quanti sono i campi in cui si è manifestato il genio italico? Innumerevoli, impossibile saperlo. Di certo è che il nostro paese ha spesso dato a vita a prodotti, modelli e scoperte riconosciuti in tutto il mondo. Non è questo il caso di dilungarci in un resoconto più grosso di noi, vi basti però sapere che non vi è ambito produttivo dove l’Italia si possa far trovare impreparata. E il mondo dell’e-bike, in crescita esponenziale, non è da meno. State cercando biciclette a pedalata assistita? Bene, sappiate che esistono bici elettriche italiane da favola! Insomma non esistono solo le cinesi (e meno male). Eccovi una guida sulle migliori e-bike made in Italy.

Ma come muoversi nel mercato italiano? Scegliamo il marchio novità oppure la certezza? Domande a cui forse non vi è risposta, poiché la qualità è eccelsa qualsiasi sia la vostra intenzione di acquisto. In questa recensione potrete ritrovare multinazionali come la Fiat, che si è messa a produrre interessantissime e-bike, oppure Atala, nome che esalta gli appassionati di ciclismo, come giovanissime aziende specializzate nella costruzione di biciclette a pedalata assistita. Quindi mettetevi comodi davanti al Pc e se siete degli appassionati del Made in Italy (e più in generale delle bici elettriche di qualità) troverete sicuramente la soluzione che fa per voi. Abbiamo selezionato le migliori bici elettriche italiane. Con tutte loro potete andare tranquilli sull’acquisto.

Dove comprare le bici elettriche italiane al miglior prezzo?

Viola Bike City 20 Pieghevole: Molto robusta!

Partiamo subito con una e-bike di produzione giovane. Ci verrebbe da dire quasi di natura artigianale visto la storia dell’azienda. Tutto nacque qualche anno fa in un garage di Torino. I primi modelli subito richiesti a gran voce, e in men che non si dica la creazione del marchio. La Viola Bike City 20 Pieghevole è il frutto di un lungo percorso di assestamento, partito dall’idea di FatBike (bici da fuoristrada con copertoni più grossi) e arrivato all’idea di una bicicletta elettrica made in italy. Esteticamente richiama i modelli standard di e-bike, costruzione in alluminio e sella e manubrio regolabili. E’ disponibile nei colori bianco, azzurro, nero e rosso. Il peso è di circa 17 kilogrammi, quindi contenuto, mentre la batteria da 188 wh garantisce pedalate elettriche fino a 35 chilometri di distanza. La velocità massima è di 25 km/h, con un cambio Shimano e 5 diverse velocità, dalla più bassa alla più alta, passando per tre passi intermedi. Le ruote sono molto sostanziose e offrono sicurezza grazie alle dimensioni di 20 pollici. Il prezzo attualmente su Amazon è di circa 899,00 euro. Affarone per prezzo, robustezza e qualità costruttiva.

Argento Performance: La bici elettrica preferita dagli sportivi

Con l’Argento Performance torniamo nel mondo delle bicilette elettriche con impostazione ergonomica classica. La sua forma ricalca in tutto e per tutto una bicicletta normale, anche se osservando le ruote si percepisce subito la natura sportiva del mezzo. L’azienda di Calderara sul Reno (ne avevamo già parlato in una guida sulle Argento) ha montato sul telaio due ruote fat KENDA da 26 pollici e una larghezza di addirittura 10 centimetri che permettono di poter affrontare in tranquillità anche terreni più impervi. Allo stesso tempo la sella ROYAL risulta essere molto comoda anche se si viaggia con vibrazioni dovute al suolo. Di ottima fattura la batteria SAMSUNG da 36v 10.4 Ah che consente di viaggiare con 80 km di autonomia; allo stesso tempo il motore posteriore da 250 watt e i 5 livelli che assistono la pedalata permettono di raggiungere la velocità di 25 km/h. Per quanto riguarda l’aspetto trasmissivo l’Argento Performance non si fa mancare nulla, come un cambio Shimano da 7 rapporti e l’impianto frenante Tektro. Alta qualità, come per il display LCD che garantisce il controllo di tutte le impostazioni necessarie per un viaggio in assoluto relax. Il prezzo per questo prodotto è di circa 1275 euro. Fuori strada la battono in poche.

Fiat Fbike 16: Agile nel traffico, ricarica veloce!

In questa carrellata di prodotti tutti italiani non poteva mancare il colosso del trasporto italiano: Fiat. Come già analizzato in questa recensione la Fbike 16 ricalca nel design i fortunati modelli automobilistici della serie 500. Estremamente maneggevole, si piega facilmente riducendo di moltissimo l’ingombro. E’ disponibile in quattro colorazioni: nero, rosso, bianco e blu. Si tratta di una vera e propria city e-bike, adatta a chi si deve spostare in città evitando ingorghi e code infinite. L’autonomia è perfetta per l’utilizzo cittadino, con una batteria che garantisce tra i 20 e i 25 chilometri e si ricarica in massimo 3 ore. Relativamente a questo elemento è interessante come la batteria possa essere estratta dalla bicicletta per poter essere ricaricata in qualsiasi luogo. Elemento distintivo invece è la presenza di un’app dedicata, funzionante sia per Android che iOS, che consente di poter controllare tutti i parametri per viaggiare in sicurezza. Dall’app si potrà anche scegliere la velocità e la modalità di passo desiderato: “pedal”, senza contribuzione del motore, “eco”, pedalata assistita che subentra lentamente o “sport”, pedalata invece più veemente per accelerare il passo. La Fiat Fbike 16 è sostenuta da un motore brushless, posto nella ruota posteriore e dotato di wattaggio da 240 watt; in questo modo si può raggiungere una velocità di circa 25 km/h. Il prezzo di questo gioiello firmato Fiat è di circa 899,00 euro. Sicuramente interessante, rientra tra le migliori bici elettriche italiane. Non tradisce in qualità ed efficienza.

Atala E-Run Lady 26”: L’eleganza per lei con performance inaspettate

Altro marchio storico, esclusivamente nel mondo delle biciclette, è Atala, che ha allargato i suoi orizzonti verso la pedalata assistita ancora nel 2008. Con la Atala E-Run Lady torniamo alla struttura classica della bicicletta, qui ripresa nel modello per donne. La linea femminile si dimostra aggraziata, elegante ma non per questa destinata solamente a chi si diletta in brevi percorsi. Questo perché la batteria al litio estraibile consente un chilometraggio di circa 60 km, veramente ottimo e interessante. Di contro, come prevedibile, per ricaricare la batteria sono necessarie 8 ore. Il motore della Atala E-Run Lady 26” è dotato di 4 livelli di assistenza a seconda delle necessità del ciclista; a questo c’è da aggiungere anche la presenza del cambio Shimano sul manubrio, componente solitamente presente solo su modelli di fascia più elevata. La velocità massima raggiungibile è di 25 km/h. L’Atala E-Run Lady 26” ha i suoi punti di forza nella comodità, nella presenza di componenti molto dettagliati (come il portapacchi sul retro) e in supporti come motore e cambio, tipici di e-bike più costose. Il prezzo attualmente su Amazon è di circa 369,00 euro. I complimenti nelle recensioni si sprecano. Forse è davvero la miglior bici elettrica prodotta in italia, almeno per qualità e prezzo.

Nilox E Bike X3: La FAT del marchio più coraggioso

Come ultimo modello della produzione italiana di biciclette elettriche abbiamo scelto un modello che rompe letteralmente le righe. La Nilox E Bike X3 è veramente un prototipo coraggioso, soprattutto a livello estetico. Costruita con tubolari in alluminio completamente neri è in possesso di un’ergonomia che ricalca vagamente alcuni modelli di Harley Davidson. Uno stile inconfondibile che ha proiettato il mezzo su giornali e riviste specializzate. Alla ditta, originaria di Vimercate, non mancano spirito di innovazione e visione. Le ruote sono da 20 pollici e create per rendere il mezzo Fat, ossia adatto anche a terreni non convenzionali. Come tutte le e-bike che si rispettano è dotata di cambio Shimano a 6 velocità. Il motore elettrico da 250 Watt consente di raggiungere la velocità di 25 km/h con autonomia fino a 45 km. Il prezzo di questa Nilox E Bike X3, bicicletta elettrica che non passa per nulla inosservata, è di circa 1.101,00 euro. Potrebbe sembrare elevato ma si tratta veramente di una bicicletta a pedalata assistita che unisce funzionalità, visione e design. Ah! E scordatevi di inciamparvi tra binari del tram, ciottoli, tombini e altre barriere architettoniche. La ruota FAT è fatta apposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.