Bici elettriche HaiBike: Le professionali, per trekking e sportivi

Vuoi un’e-bike per percorsi fuori strada? Scopri la nostra guida sulle bici elettriche HaiBike, un marchio simbolo per i professionisti di eMTB.

Sabine Spitz, ciclista tedesca di mountain bike ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra su una HaiBike. Un altro tedesco, Maximilian Semsch ha compiuto il giro del continente australiano in sella ad una HaiBike XDURO Trekking, percorrendo un totale di 16.047 km. Guido Tschugg, uno dei piloti tedeschi di mountain bike più famosi, è passato alle bici elettriche scegliendo HaiBike. Lo stesso ha fatto Andi Wittmann, uno dei migliori al mondo nella disciplina dirt. Questi sono solo alcuni dei campioni che hanno scelto le bici elettriche HaiBike per raggiungere i loro importanti traguardi. HaiBike è un marchio che realizza bici elettriche di qualità proprio per gli sportivi.  

Bici elettriche HaiBike: una storia di successo

La Haibike è stata fondata nel 1995, nella piccola città tedesca di Schweinfurt, avvalendosi di quasi cent’anni di esperienza della sua casa madre WinoraGroup. Con l’introduzione del modello XDURO FS nel 2010, Haibike ha lanciato un concetto del tutto nuovo nel mondo degli sport ciclistici: l’ePerformance. Da qui non solo è iniziata la storia di successo di Haibike, ma è anche stato dato il via al boom delle MTB elettriche. Alla Haibike sono stati i primi e, per molto tempo anche gli unici, a credere nel potenziale delle e-bike sportive e continuano a crederci. L’impegno di questa azienda è stato premiato da numerosi riconoscimenti, come quello di miglior marchio eMTB ottenuto nel 2018.

Bici elettriche HaiBike: Le professionali, per trekking e sportivi
Sabine Spitz imbraccia la sua bici Haibike con fierezza

Bici elettriche HaiBike: il concetto ePerformance

Haibike ha coniato il termine “ePerformance“, abbreviazione di “electric Performance”, che combina la potenza erogata dal solo ciclista attraverso la pedalata e l’assistenza del motore elettrico. Anche se il nome “ePerformance” ha una certa affinità con le “e-bike”, l’azienda tedesca vuole prendere le distanze da questo concetto, focalizzandosi sulle prestazioni ed enfatizzando l’idea che sta alla base dell’ePerformance, ovvero un uso delle e-bike sportivo e orientato alle prestazioni. Non è certo un caso che il motto dell’azienda sia: We are ePerformace.

I punti forti delle bici elettriche HaiBike

Haibike è sinonimo di innovazione e potenza. Dietro i prodotti HaiBike c’è la precisione dell’ingegneria tedesca unita ad una continua ricerca. L’azienda tedesca ha un obiettivo ambizioso: motivare le persone ad esplorare ed espandere i loro orizzonti in sella ad una bicicletta. Perché il ciclismo significa libertà, coraggio, passione e gioia della scoperta. Per questo HaiBike vuole dare ad ogni ciclista la bici perfetta per le sue esigenze. Ciò spinge il marchio tedesco a cercare sempre soluzioni nuove, per rimanere al passo con i tempi e realizzare mountain bike elettriche professionali sempre più performanti.

Le caratteristiche e la personalità di una HaiBike

Bici elettriche HaiBike montano motori e batterie delle migliori marche comeYamaha e Bosch, aziende che stanno puntando moltissimo sui componenti per bici a pedalata assistita. Oltre a questi sistemi, ora HaiBike ha aggiunto un sistema proprietario, il Flyon con motore HPR120S da 120 Nm di coppia.

La grande novità del 2019 è proprio sistema Flyon con motore HPR120S, compatto e con trasmissione brevettata, progettato insieme a TQ Group. Al motore è accoppiata una batteria a 48 Volt con capacità di 630 Wh e a 56 celle, sviluppata in partnership con BMZ, che è protetta dai furti grazie a una chiusura realizzata con ABUS.

La batteria può essere ricaricata sia quando è montata sulla bicicletta sia quando viene tolta. Inoltre, per i ciclisti che lo desiderano, l’azienda tedesca che produce mountain bike elettriche professionali fornisce, oltre al caricabatteria di serie, anche un modello più efficiente, in grado di ripristinare l’80% della carica in una sola ora. Questo nuovo sistema è dotato anche di un display a colori edi un controller azionabili con il pollice.

Ci sono diversi modelli Haibike con sistema Flyon che hanno anche altre caratteristiche esclusive come ad esempio la presenza di luci anteriori e posteriori. Particolarmente interessante è lo Skybeamer frontale, disponibile nelle versioni da 150, 300 o 5000 lumen. Questa luce può essere azionata sia tramite il controller che in automatico grazie a un sensore di luminosità.

I modelli di bici elettriche HaiBike disponibili

Se non sai quale mountain bike elettrica comprare, forse ti sarà utile sapere che quest’anno HaiBike ha lanciato sul mercato ben 99 modelli di bici elettriche. L’azienda di Schweinfurt ha creduto fin dall’inizio della sua storia sul potenziale delle e-bike sportive e continua a realizzare modelli sempre più innovativi e potenti. Che si tratti di MTB o City, Full Suspension o Hardtail, Trekking o Trail, ognuno può trovare la HaiBike perfetta in base alle proprie necessità. Quale Haibike comprare? E come sono? Beh, diamo tempo al tempo!

Scopri qui di seguito la gamma di bici elettriche HaiBike:

  • MTB elettriche: Se ti piace la montagna, le eMountainbike HaiBike ti offrono prestazioni eccezionali sui percorsi offroad. Puoi scegliere una Allmountain, una Enduro, una Downhill, una Trail o una Fat Bike. Con tutte queste mountain bike elettriche il divertimento è assicurato.
  • Bici da trekking elettriche: Sei sempre pronto a montare in sella alla tua e-bike? Allora non puoi lasciarti scappare le e-bike da trekking HaiBike. Grazie alle geometrie confortevoli e alla loro dotazione da strada, sono delle ottime compagne di avventura. Sono adatte sia per lunghi viaggi che per brevi spostamenti, ad esempio, per andare al lavoro. Queste e-bike da trekking sono comode e affidabili.
  • Bici da cross elettriche: I modelli da cross HaiBike sono versatili e si adattano sia alla guida su strada che offroad. Puoi utilizzare una e-bike di questo tipo per un giro veloce in città, ma anche per una gita tra boschi e strade sterrate.
  • Bici da donna elettriche: Queste bici elettriche sonostudiate da HaiBike appositamente per le donne. I diversi modelli offrono tutti il massimo comfort e la massima sicurezza alle biker.
  • Speed bike elettriche: Se impieghi la bici tutti i giorni per andare al lavoro o ti piacciono i tragitti più lunghi, le S-Pedelec SDURO da Trekking ti consentono di viaggiare ad una velocità massima di 45 km/h. Oltre alla velocità, le e-bike dell’azienda tedesca ti garantiscono anche una seduta ergonomica e un equipaggiamento di sicurezza idonei all’uso quotidiano e nel tempo libero.
  • Bici elettriche per bambini: Piccoli e-biker crescono con le bici elettriche HaiBike per bambini. Hanno ruote da 24 pollici che consentono ai più piccoli di percorrere anche lunghi tragitti insieme a mamma e papà.

A chi sono consigliate le bici elettriche HaiBike

Come hai visto c’è solo l’imbarazzo della scelta grazie alla quantità e alla qualità dei modelli proposti dall’azienda tedesca. HaiBike realizzae-bikeper tutti i tipi di ciclisti, perciò non avrai difficoltà a trovare quale mountain bike elettrica comprare. Che tu sia un professionista o un semplice appassionato, queste sono mountain bike elettriche professionali chepossono regalarti grandi prestazioni e grandi emozioni. Trattandosi di veicoli di un certo livello, anche il loro prezzo è importante.

Le HaiBike si possono trovare solo presso rivenditori specializzati e questo permette al cliente di avere consulenza ed assistenza durante la scelta del prodotto. Inoltre, i clienti hanno la possibilità di provare la e-bike che desiderano comprare attraverso un test drive.

Tuttavia hai la possibilità di comprare la bici elettrica HaiBike che ti piace anche online, magari su Amazon. Questo ti può permettere di risparmiare sull’acquisto di una di queste mountain bike elettriche professionali.

I modelli di bici elettriche HaiBike recensiti:

HaiBike Sduro Hardseven Life 1.0: modello entry-level

Modello progettato specificamente per le donne (qui ne trovi altri nella nostra guida). Realizzata con componenti robusti, monta ruote maneggevoli da 27,5 pollici, che garantiscono sicurezza e comfort. Il potente motore Yamaha PW-SE rende questa Hardtail eBike una compagna affidabile e versatile per le normali uscite e i viaggi su terreni facili. La batteria, sempre Yamaha, agli ioni di litio è da 400Wh. La HaiBike Sduro Hardseven Life 1.0 ha il telaio in alluminio, monta un cambio Shimano Altus M2000 9v, mentre i freni sono Tektro M275. Al momento non ci sono recensioni di questo prodotto su Amazon. Ma si tratta comunque di un ottimo modello entry-level, che offre buone prestazioni ed un prezzo abbordabile. La puoi acquistare su Amazon spendendo 1.899,00 euro.

HaiBike Sduro Cross 6.0: il giusto compromesso tra bici da strada e da fuoristrada

La Sduro Cross 6.0 ti permette di affrontare qualsiasi terreno. È dotata di un telaio in alluminio e di cerchioni da 28 pollici. La posizione di seduta eretta ti garantisce il comfort necessario mentre il motore Yamaha PW-SE fornisce la potenza necessaria per le lunghe pedalate. Inoltre, questa e-bike sportiva da uomo ha una batteria Yamaha integrata da 500 Wh a lungo raggio. La HaiBike Sduro Cross 6.0 è equipaggiata con un cambio Shimano Deore XT T8000 e freni Shimano MT400 a disco. Trattandosi di un modello nuovo non ci sono ancora recensioni su Amazon. Se vuoi un’e-bike per andare ovunque, la HaiBike Sduro Cross 6.0 può fare davvero al caso tuo. Su Amazon puoi ordinarla al prezzo di 2.754,00 euro.

HaiBike Sduro Cross 9.0: per l’e-biker esigente

Si tratta dell’e-bike di alta gamma della serie SDURO Cross con le migliori dotazioni: un potente motore Bosch Performance CX con batteria integrata, potenti freni a disco Magura MT4 e un gruppo Shimano Deore XT di alta qualità per soddisfare i ciclisti più esigenti. Le ruote sono da 27,5 pollici. In città o fuoristrada, il nuovo SDURO Cross 9.0 è una bici riservata a chi non vuole scendere a compromessi e cerca la migliore esperienza in sella. Essendo un modello uscito quest’anno, al momento non ci sono commenti di chi ha acquistato la HaiBike Sduro Cross 9.0. Se vuoi essere uno dei fortunati a salirci in sella, preparati a spendere un po’. Su Amazon puoi acquistarla a 3.514,00 euro. Se non sapete quale tra le bici elettriche HaiBike comprare e volete fare un figurone… Sicuro questa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.