
Pratica da utilizzare ed ecologa, scopri i modelli e i prezzi delle migliori bici elettriche da donna. A suon di portapacchi e olandesine!
Si parla spesso di quote rosa, noi oggi, invece, vogliamo parlarti di ruote rosa. Le e-bike, negli ultimi anni stanno avendo un vero e proprio boom, grazie alla comodità e ai vantaggi che offrono. Pensa che nel 2018 le vendite di bici a pedalata assistita hanno raggiunto i 43 milioni di euro, per un totale di 89.035 mezzi. Queste due ruote – con telaio a olandesina – sono sempre più apprezzate anche dal pubblico femminile e nella nostra guida vogliamo consigliarti proprio le migliori ebike da donna per aiutarti a scegliere quale bici elettrica da città comprare in base alle tue necessità.
I migliori affari sulle E-bike da donna online:
Bici elettrica da donna: caratteristiche
Una bici elettrica da donna si caratterizza principalmente per il telaio che è più basso rispetto a quello di una bicicletta da uomo, per consentire una salita più agevole in sella. Il manubrio delle bici elettriche da città (qui puoi leggere i 5 motivi per comprarne una) di solito è unisex, ma nella mountain bike elettriche vengono realizzati manubri più piccoli per adattarli al pubblico delle biker. Poi, un elemento che solitamente si trova di default sui modelli di bici elettrica da donna è il portapacchi, molto utile per portare delle borse, la spesa o altro. Un’altra caratteristica delle e-bike per lei è rappresentata dalle ruote che sono sempre da 26 pollici, mentre quelle delle bici a pedalata assistita da uomo sono da 28 pollici.
Bici elettrica da donna: come funziona
La bici elettrica da donna funziona come tutte le altre biciclette a pedalata assistita. Proprio come una bici normale viene azionata dalla pedalata del ciclista, ma rispetto ad una bicicletta tradizionale una e-bike ha un motore elettrico montato all’interno del telaio oppure nel mozzo della ruota che serve a rendere meno faticosa la pedalata, soprattutto in salita e su percorsi particolarmente impegnativi. Dei sensori misurano la potenza impartita ai pedali o alla ruotaregolando o accoppiando alla pedalata del ciclista l’aiuto del motore. La legge italiana prevede che il motore deve avere una potenza nominale massima continua di 250W, che l’assistenza del motore deve essere disattivata quando viene superata la velocità di 25 km/h e che l’assistenza può essere attiva solo se contemporaneamente si pedala.
Perché acquistare una bici elettrica?
Se vivi in città, una e-bike può essere la soluzione per muoverti agevolmente nel traffico, magari per raggiungere l’ufficio rapidamente. Puoi viaggiare a 25 km/h e una bici a pedalata assistita è molto più pratica di uno scooter o dell’automobile. Considerando poi il traffico che intasa i centri urbani soprattutto negli orari di punta, con una e-bike puoi arrivare sicuramente prima al lavoro o ad un appuntamento che con qualsiasi altro veicolo. Inoltre, una bici a pedalata assistita può essere una valida alternativa ai mezzi pubblici. Ti permette, infatti, di ridurre i tempi di attesa e di percorrenza. Con una bici elettrica non hai più neanche lo stress di cercare parcheggio. Infatti, puoi parcheggiarla facilmente ovunque.
Se scegli un modello pieghevole puoi anche depositarla direttamente in casa o in ufficio, visto che queste e-bike da donna occupano davvero poco spazio. In più, una e-bike ti permette di risparmiare il costo del bollo e dell’assicurazione. Funzionando poi grazie ad un motore elettrico, non devi sostenere le spese per un pieno di carburante, che sono necessarie se si utilizza una moto, uno scooter oppure un’automobile. Se, poi, sei una donna attenta alla forma fisica, con una bici pedalata assistita puoi fare esercizio fisico senza particolari sforzi, risparmiando anche sull’abbonamento della palestra. Se hai la necessità di trasportare dei carichi pesanti, una e-bike ti permette di non fare fatica. Infine, aspetto non trascurabile viste le condizioni di inquinamento in cui versano le città, le bici a pedalata assistita non hanno emissioni nocive e fanno bene all’ambiente.

Le migliori e-bike da donna
Tutte le aziende produttrici di biciclette a pedalata assistita hanno nel loro catalogo dei modelli dedicati alle biker. Ma quali sono le migliori e-bike da donna? Fondamentalmente una bici elettrica da donna di buon livello deve avere: un telaio leggero, ma allo stesso tempo robusto, buoni freni e componenti di qualità in modo da garantire una certa durata nel tempo. Le versioni da donna, in genere hanno la forma a “olandesina”, esattamente come si usavano ad Amsterdam nel secolo scorso. Più eleganti e comode per chi utilizza gonne. Per quanto riguarda i motori, nella maggior parte dei casi sono tutti affidabili e capaci di garantire performance adeguate al mezzo che si sceglie. In fatto di batteria, un elemento che può fare la differenza tra un modello e l’altro è dato dalla lunghezza della garanzia, che è più breve di quella della bicicletta elettrica su cui viene montata. Una garanzia di un anno può essere sinonimo di affidabilità, mentre una della durata di 6 mesi può indicare una qualità piuttosto bassa. A livello di marchio, un consiglio per scegliere le migliori e-bike da donna è quello di optare per dei brand che hanno una rete di assistenza dislocata su tutto il territorio nazionale oppure quelli venduti da rivenditori seri e qualificati. Così, in caso di rottura di un componente della bici a pedalata assistita, non avrai difficoltà a trovare i pezzi di ricambio e chi potrà aggiustare la tua e-bike, anche a distanza di tempo dall’acquisto.
Quale bici elettrica comprare da città
Come accade per le bici normali, esistono tantissimi tipi di bici elettriche: da città, da trekking, cargo, pieghevoli e mountain bike. La scelta di quale bici elettrica comprare dipende dalle tue necessità. Se la devi utilizzare soprattutto in città, puoi optare per un modello leggero e che monta delle ruote adatte per i percorsi urbani. Se hai intenzione di trasportare delle borse, ad esempio, quando fai la spesa o delle compere, assicurati che l’e-bike che scegli abbia il portapacchi. Se, invece, la e-bike ti serve per brevi tragitti, ad esempio, per raggiungere la fermata dell’autobus o della metro, puoi acquistare una bici elettrica pieghevole, che puoi portare comodamente con te ovunque. Ti sei già fatta un’idea di quale bici elettrica da città – olandesina- comprare? Affinché, la tua strada verso l’acquisto della tua e-bike sia tutta in discesa, qui di seguito trovi le recensioni di alcune delle migliori e-bike da donna che puoi trovare in vendita su Amazon.
I modelli di bici elettrica da donna recensiti:
- Atala E-Run Lady: la bici elettrica da donna meglio recensita
- Bike City Easy: elegante, sicura e confortevole
- NCM Munich: alla moda e con tante pratiche funzionalità
- F.lli Schiano E-Star: ideale per il lavoro e il tempo libero
- ORUS 26″ City Bike: modello interessante, anche nel prezzo
Atala E-Run Lady: la bici elettrica da donna per eccellenza
Atala è una garanzia anche nel settore delle bici a pedalata assistita. Questo modello olandesina dedicato al pubblico femminile monta ruote da 26 pollici, che permettono alla bicicletta un passo più ampio. Il motore brushless offre fino a 4 livelli di assistenza che si possono modulare a seconda delle diverse esigenze di velocità del ciclista. Il cambio Shimano Tourney TZ50 fornisce prestazioni elevate, come sui modelli di fascia più elevata. I freni in alluminio, invece, rendono l’Atala E-Run Lady ancora più sicura. Inoltre, è dotata di un comodo display a led per monitorare l’accensione e lo spegnimento, le luci a led e la potenza.
Le donne ne possono apprezzare la linea aggraziata, che ricorda le vecchie biciclette da passeggio from Amsterdam. L’Atala E-Run lady è adatta sia ai percorsi cittadini che per quelli extraurbani. Chi l’ha provata ne è rimasto soddisfatto visti i commenti che si trovano su Amazon. Le recensioni sulla bici elettrca da donna Atala sono tutte mega-posivite. Qualcosa vorrà dire, no? Sul famoso e-commerce puoi acquistarla a 927,00 euro.
i-Bike City Easy: elegante, sicura e confortevole
Si tratta di una bicicletta a pedalata assistita dotata di un potente motore brushless posteriore da 250W alimentato da una batteria agli ioni di litio con una capacità da 360 W e una grande autonomia. Il cambio Shimano a 6 rapporti, azionabile tramite la pratica levetta sul manubrio, permette di affrontare qualsiasi percorso. L’i-Bike City Easy è in grado diconiugare robustezza ed eleganza grazie alla sua struttura in acciaio e ad un design particolarmente comodo: lo scavalco basso rende infatti molto facile salire e scendere dalla sella. Le ruote da 26 pollici la rendono scattante e particolarmente adatta su percorsi cittadini misti. La forcella è ammortizzata e garantisce il massimo comfort al ciclista. I pareri di chi l’ha acquistata sono discordanti. In generale piace esteticamente, ma risulta poco affidabile e il motore è poco performante. Se pensi possa essere la bici elettrica da donna giusta per te, su Amazon puoi comprarla a 649,98 euro, con un risparmio di 249,98 euro.
NCM Munich: alla moda e con tante pratiche funzionalità
La NCM MUNICH è la versione step-through, ovvero con il telaio basso, del modello NCM Hamburg. Questa caratteristica rende facile a chi la utilizza montare e smontare dalla bicicletta da donna. La NCM MUNICH è realizzata in lega di alluminio, materiale che conferisce alla bici leggerezza e robustezza. Monta un motore posteriore sportivo Bafang alimentatodauna batteria agli ioni di litio da 36 V ad alta capacità.Le leve Shimano e il deragliatore si combinano per una trasmissione a 7 velocità senza sforzo. La sicurezza, invece, è garantita dai freni a disco Tektro. La NCM MUNICH ha un aspetto elegante, ma non rinuncia alla praticità. Dispone, infatti, di un grande portapacchi posteriore integrato, utile per trasportare una borsa o delle borse laterali. I commenti di coloro che l’hanno acquistata sono molto positivi. Tutti risultano soddisfatti di questa bici elettrica da donna che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Su Amazon la puoi ordinare a 999,00 euro.
F.lli Schiano E-Star: ideale per il lavoro e il tempo libero
Modello pieghevole facile da trasportare nel bagagliaio dell’automobile o sui mezzi pubblici. L’E-Star dei Fratelli Schiano dispone di un motore anteriore da 220W alimentato da una batteria agli ioni di litio da 36v 10ah. Il suo telaio è in alluminio. Su questa bici elettrica da donna (peraltro tutta italiana) anche la tecnologia fa la sua parte. È dotata, infatti, di un computer di bordo con un’ambia gamma di funzioni con cui puoi tenere sotto controllo, ad esempio, il livello della batteria, la velocità in tempo reale e velocità media, il livello di assistenza alla pedalata e la distanza totale effettuata. Inoltre, puoi scegliere facilmente uno dei 5 livelli di assistenza alla pedalata disponibili. I commenti su questa bici a pedalata assistita ne sottolineano la comodità, la funzionalità e la durata della batteria. Se stai pensando di acquistare una bici elettrica pieghevole, l’E-Star può essere un buon affare. Calcola che su Amazon è in vendita a 627,86 euro.

ORUS 26″ City Bike: modello interessante, anche nel prezzo
Questo nuovo marchio propone una bici elettrica da donna con un cambio Shimano TY21 a 6 velocità, un motore per assistenza alla pedalata XoFo da 250W e una batteria da 36V con un’autonomia di 45 km. Sia il telaio che la forcella sono in acciaio. Le ruote sono da 26 pollici. La City Bike Orus, inoltre, ha un display a LED con 3 livelli di assistenza e aiuto alla partenza di 6 Km/h. I freni sono in acciaio Vbrake e leve in alluminio con PowerOff. L’unico commento che al momento si può leggere su Amazon recensisce la ORUS 26″ City Bike come una bici a pedalata assistita ottima. Perciò può entrare di diritto tra le migliori ebike da donna che abbiamo recensito in questo articolo. L’ultima informazione che vogliamo da darti su questa bici è il prezzo, che è di 639,00 euro, se decidi di acquistarla su Amazon.