
Tra i marchi più conosciuti nella produzione di biciclette, Atala si è lanciata nella realizzazione di innovativi modelli di bici elettriche. Vediamole!
Stai pensando di acquistare una bici a pedalata assistita, ma non hai ancora deciso quale comprare? In questo articolo ti presentiamo un marchio storico del ciclismo, che realizza delle ottime bici elettriche, ovvero Atala. Il suo catalogo offre modelli interessanti a prezzi contenuti, per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che vogliono viaggiare in bicicletta senza fare fatica. Qui ti forniremo tante utili informazioni sulle bici prodotte da questa azienda insieme alle opinioni di chi ha già acquistato le sue ebike. In questo modo potrai farti un’idea più precisa su quale bici elettrica Atala comprare.
Le bici elettriche Atala recensite nella guida sono:
Bici elettriche Atala: qualità tutta italiana
Atala, con oltre 100 anni di storia, è uno dei maggiori produttori di biciclette in Italia. Il marchio è nato nel 1907 e nel 1909 ha vinto la prima edizione del Giro d’Italia con Luigi Ganna. Atala è entrata nel mondo delle bici elettriche fin dal 2008, realizzando studi approfonditi su questo nuovo modo di vivere la passione per la bicicletta e arrivando a costruire modelli con i materiali migliori e con componenti di altissima qualità.
Per produrre le sue e-bike, Atala si avvale della collaborazione di aziende leader nella creazione di kit elettrici come Bosch, Shimano, Yamaha, Bafang e l’italiana AM80. Se vuoi convertirti a questa nuova modalità di andare in bicicletta, l’ampia scelta di modelli di bici elettriche Atala può sicuramente soddisfare qualsiasi tua esigenza.
La redazione consiglia: Atala E-RUN
Quale bici elettrica Atala comprare?
Per la stagione 2019, Atala propone una serie completa di biciclette a pedalata assistita che vanno da quelle Urban alle Mtb da enduro, per adattarsi a tutte le esigenze dei biker. Ecco i modelli di bici elettriche Atala tra cui puoi scegliere:
- Road: Con il modello FLOW,Atala ha realizzato la prima ebike da utilizzare su strada con motore e batteria invisibili, che è in grado di coniugare le prestazioni di una bici da corsa con l’assistenza del motore.
- Racing: Se vuoi spingerti oltre i tuoi limiti, hai trovato le bici elettriche giuste per te. Rocce, alta quota, salite, discese e velocità sono gli ingredienti delle uscite con queste ebike a marchio Atala.
- OffRoad: Si tratta di eMtb che ti permettono di affrontare percorsi sterrati e sentieri impegnativi. Potrai immergerti completamente nella natura e raggiungere anche le vette più ripide, senza fatica, grazie alla pedalata assistita.
- Touring: Se vuoi concederti una gita fuori porta o una vacanza alternativa all’insegna della libertà più assoluta, le ebike Atala sono il mezzo ideale per rendere confortevole e divertente la tua fuga dalla città.
- Urban: Spostarsi in città diventa facile con una city ebike. Puoi raggiungere rapidamente il posto di lavoro evitando il traffico e senza utilizzare i mezzi pubblici che sono sempre affollatissimi e spesso arrivano in ritardo. Inoltre, puoi utilizzare una bici elettrica da città anche nel tempo libero, per fare shopping e per un giro al parco, da solo o con la famiglia.
Perché acquistare le bici elettriche Atala?
Per aiutarti nella scelta di quale bici elettrica Atala comprare, possiamo dirtiche questo marchio è particolarmente forte nelle city ebike. Perciò, se stai cercando una bici a pedalata assistita da utilizzare per muoverti agevolmente in città puoi optare per un modello urban o touring. In particolare, Atala propone delle bici elettriche adatte ad un pubblico femminile, che vengono costruite con grande cura e materiali di qualità, e vendute a prezzi economici. Tieni presente che, in generale, le bici prodotte da questo marchio costano poco, durano nel tempo e sono molto affidabili. In fin dei conti le bici elettriche Atala, opinioni nostre a parte, sono più che consigliate.
Volendo trovare un difetto alle bici elettriche Atala, possiamo dire che le batterie in dotazione non sono molto durature, perciò consentono dei brevi tragitti. Anche sull’innovazione si potrebbe fare qualche appunto ad Atala, che potrebbe spingere di più a livello di design e di ingegneria. Ad esempio, alcune bici elettriche Atala hanno ancora la batteria montata sul portapacchi. Insomma, se vuoi un mezzo sicuro ed ecologico da utilizzare tutti i giorni e non hai particolari esigenze, le bici elettriche Atala sono sicuramente un buon acquisto.
Bici elettriche Atala: Opinioni degli utenti
Anche ascoltare il parare di chi ha già comprato una bici elettrica realizzata da Atala può convincerti a scegliere uno dei modelli prodotti da questa storica azienda. Infatti, facendo un giro, non in bicicletta, ma su Internet, si possono trovare diverse opinioni sulle bici elettriche Atala,grazie alle recensioni lasciate da chi ha provato questi modelli. Chi è salito in sella ad una ebike Atala dice che ci sente subito a proprio agio, perché si tratta di mezzi comodi e che sono adatti sia agli uomini che alle donne di qualsiasi età.
Inoltre, viene apprezzato il fatto che è possibile acquistare una buona bicicletta, con un motore brushless da 250 watt di potenza alimentato da batterie al litio da 24V che consentono un’autonomia di 50 km, rimanendo al di sotto dei 1.000 euro. Inizi ad avere un’idea più precisa su quale bici elettrica Atala comprare? Per aiutarti a sciogliere qualsiasi dubbio sulla scelta della tua nuova ebike, abbiamo selezionato per te alcune bici elettriche Atala che puoi acquistare comodamente su Amazon. Per ogni modello trovi le caratteristiche principali, i commenti di chi ha già comprato una di queste bici a pedalata assistita e il costo con cui sono in vendita sempre su Amazon.
Ecco i modelli di bici elettriche Atala recensiti in questo articolo:
1 – Atala E-Run: bicicletta elettrica da donna per la città
2 – City-bike Atala: una delle novità del 2019
3 – Atala E-Run: la bici elettrica per lui
4 – Atala B-CROSS 500 AM80: la bici elettrica per il fuoristrada
5 – Atala B-EASY SLS: per girare in città con stile
Atala E-Run: bicicletta elettrica da donna per la città
Ideale per muoversi nei centri urbani, per andare al lavoro, fare delle commissioni o fare delle belle pedalate nel tempo libero. Questa e-bike ha un motore posteriore ECO LOGIC Brushless 36V, 250W che può raggiungere una coppia massima di 25Nm. È alimentata da una batteria Li-Ion 36V / 8,8Ah posta sul portapacchi, con un’autonomia fino a 60 km e un tempo di ricarica di 8 ore.
Puoi scegliere tra 3 livelli di assistenza direttamente dal display Atala A790. La bici ha un cambio Shimano Tourney SL-RS35 RevoShift, monta ruote da 26″ e ha una sella Trekking con elastomeri. La Atala E-Run è disponibile in colore bianco. Chi l’ha acquistata la trova molto comoda e la utilizza per fare commissioni, anche se la batteria dura poco. Pensi sia la bici elettrica giusta per te? Su Amazon la trovi in vendita a 927,00 euro. Tra le migliori bici elettriche in circolazione, fidatevi.
City-bike Atala: una delle novità del 2019
Bici elettrica monotubo con pedalata assistita dedicata ad un pubblico femminile che fa parte del nuovo catalogo di ebike Atala. Ha un telaio leggero in alluminio, un motore Bafang brushless 36 V, 250 W. Bafang è stata scelta da Atala come partner in quanto azienda leader nella produzione di motori e sistemi per bici elettriche. Questa bici a pedalata assistita è alimentata da una batteria Li-Ion 36 V, 8,8 Ah, con un raggio di utilizzo fino a 55 km e un tempo di ricarica fino a 4 ore. Massima velocità assistita 25 Km/h. Ha un display al manubrio Atala A790. La City-bike Atala è disponibile nella colorazione bianco e blu. Si tratta di un ottimo modello urban con un prezzo sotto i 1.000 euro. Infatti, se vuoi acquistarla, su Amazon viene venduta a 935,00 euro. Ed è una novità assoluta! A noi è piaciuta molto.
Atala E-Run: la bici elettrica per lui
È la versione maschile del modello che ti abbiamo presentato qui sopra. Anche questa bici elettrica ha un telaio leggero in alluminio con accesso facilitato 26″, cambio Shimano Tourney RD-TY300, comandi Shimano Tourney SL-RS35 RevoShift, 6s e freni Promax. Monta un un motore Bafang brushless 36 V, 250 W alimentato da una batteria Li-Ion 36 V, 8,8 Ah, con un raggio di utilizzo fino a 55 km e un tempo di ricarica fino a 4 ore. La bici a pedalata assistita da uomo di Atala a 6 velocità è disponibile nella colorazione nero e rosso. Al momento non ci sono recensioni su Amazon, ma puoi andare sul sicuro con una delle migliori bici elettriche Atala.Se vuoi acquistarla, su Amazon la trovi in vendita a 1.099,00 euro.
Atala B-CROSS 500 AM80: la bici elettrica per il fuoristrada
Si tratta di una mountain bike elettrica con motore Atala Am80 da 250W e batteria da 500W con un’autonomia fino a 200 km. Il nuovo motore è in grado di offrire ottime prestazioni a un prezzo contenuto. Monta ruote da 27,5, un cambio a 9 velocità, ha il telaio in acciaio, la forcella Suntour XCM e freni a disco idraulico. Con i suoi 5 livelli di assistenza permette prestazioni diverse a seconda di chi la guida e nella modalità 5 riesce a fornire il 400% di aiuto alla pedalata. Essendo un nuovo modello, non ci sono ancora recensioni su Amazon. Però se ti piace il fuoristrada, questa bici è sicuramente un buon mezzo. Puoi acquistarla su Amazon a 1.690,00 euro.
Atala B-EASY SLS: per girare in città con stile
La Atala B-Easy SLS da donna è una bicicletta elettrica con motore centrale Bosch Perfomance, una batteria da 500W e un’autonomia fino a 215 km, il tutto gestito dal display Intuvia. Questa ebike ha un cambio Shimano Deore RD-T6000 a 10 velocità, ruote da 28″, forcella ammortizzata e freni a disco. Il telaio è in alluminio 700C con passaggio interno dei cablaggi. Trattandosi di un modello nuovo, anche per questa bici elettrica di Atala non ci sono recensioni su Amazon. Essendo un’ebike di un certo livello, il suo prezzo è più alto delle altre che ti abbiamo presentato fin ad ora. Su Amazon trovi in vendita la Atala B-EASY SLS a 2.599,00 euro.
Salve, possiedo atala t-run 400 da maggio 2018.
il difetto che consistente in un forte ronzio (o ronzare di parti metalliche che stridono alternativamente) a vuoto del motore che pur esercitando la sua potenza al massimo causa coppia esercitata dal ciclista non trasmette il moto alla ruota ma il perno gira a vuoto.
la frequenza del difetto é aumentata di molto. A luglio 2019 lo faceva una volta a settimana, ad Agosto una volta al giorno, ora lo fa 15 volte al giorno (in momenti casuali non prevedibili a priori, si sa solo che avvengono alla partenza sia da fermo che dopo aver frenato ). La durata di tale ronzio è breve (tipo 2 o 3 giri a vuoto) e allo stato attuale dopo una o due o tre pedalate sparisce e la bici si incammina normalmente. Ho paura che a lungo andare non si incamminera più e si limiterà solo a ronzare probabilmente ingrippandosi totalmente.
Qualcuno sa darmi un consiglio ? Il tecnico dove l’ho comprata pur avendo smontato e rimontato, ed ingrassato le parti afferenti la ruota posteriore, non è riuscito a ripararlo, ed afferma che l’atal gli ha riferito che è un problema noto e che bisogna tenersi il rumore che no produrrà effetti di rottura . Sarà ma non ci credo qualcuno sa darmi una dritta a riguardo, Grqazie ?
Buongiorno ho comprato una bici elettrica cute atala cin motore 500—- 80 amper 15-05-2020 dopo 1560 km portata dove l’ho acquistata , mi da un problema , a livello 3 mi frenava , non c’è più elettricità, fatto consulto mi cambiano il motore , ora devo aspettare quasi un mese ,
Ho acqustato in Ottobre 2020 una e-bike Atala Cult con motore AM80 Agile . Tutto perfetto , automonia meravigliosa , maneggevolezza estrema….. peccato che se accidentalmente ti cade la batteria in terra (non è difficile nella fase di ricarica) la scheda della centralina impazzisce e non è possibile sostituirla , alla faccia del riciclaggio e dell’ecologia. Conclusione : acquisto nuova batteria (550€ – poco meno di 1/3 del costo totale della bici ) . Forse è meglio acquistare e-bike con batterie “aperte”. Grazie