
Vuoi acquistare una e-bike davvero originale? Scopri la bici elettrica UrbanGlide, tra pedalata assistita, scooter e monopattino elettrico.
Vorresti avere un mezzo pratico ed ecologico per muoverti agevolmente in città, ma non sai deciderti tra le tante bici e i monopattini elettrici in commercio? Abbiamo noi la soluzione giusta per te! La bici elettrica UrbanGlide modello UrbanBike 140 è un veicolo unico nel suo genere. Comoda come una bicicletta a pedalata assistita e maneggevole come un monopattino, con una e-bike di questo tipo non passerai di certo inosservato durante i tuoi spostamenti quotidiani. Rappresenta un nuovo modo di viaggiare senza inquinare. Puoi utilizzarla per raggiungere il posto di lavoro oppure nel tempo libero. È pieghevole e la puoi portare ovunque, sui mezzi pubblici oppure nel bagagliaio della tua auto. Scopri tutte le caratteristiche di questo modello della UrbanGlide attraverso la nostra recensione. Potresti aver finalmente trovarela bici elettrica adatta a te per muoverti senza problemi in città.
Bici elettrica UrbanGlide: perché sceglierla?
UrbanGlide è un marchio registrato di Pact Group, specializzato nella creazione, produzione e distribuzione di prodotti per la mobilità urbana. UrbanGlide offre una vasta scelta di veicoli elettrici adatti alle tue diverse esigenze, sia per i tuoi viaggi di lavoro che di piacere. Nel suo ampio catalogo puoi trovare monopattini elettrici, bici a pedalata assistita, hoverboard e skateboard sempre elettrici. I prodotti UrbanGlide sono convenienti ed ecologici. Scegliendo una bici elettrica UrbanGlide, ad esempio, puoi risparmiare sulle spese di carburante per la tua auto o sull’abbonamento ai mezzi pubblici. Puoi risparmiare anche sui tempi di percorrenza, evitare il traffico e le attese alle fermate dei mezzi pubblici. Inoltre, puoi contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico. I veicoli UrbanGlide sono pratici, compatti, leggeri e facilmente trasportabili, proprio come la bici elettrica UrbanGlide 140.
UrbanBike 140: la bici elettrica UrbanGlide senza pedali
La cosa che sorprende al primo sguardo, oltre al design molto compatto, è la mancanza dei pedali sulla UrbanBike 140. Al posto dei classici pedali infatti ci sono due pedivelle su cui si possono appoggiare i piedi. Mentre la velocità della bici elettrica UrbanGlide si regola tramite il manubrio. Con questa bicicletta non c’è bisogno di pedalare e non si fa nessuna fatica. Insomma è in grado di accontentare anche i più pigri.
E’ davvero una bici elettrica?
A dire il vero no! ma è uno strano incrocio. Per e-bike si intende – e qui prendiamo la definizione della voce Wikipedia – “una bici alla cui azione propulsiva umana si aggiunge quella di un motore”. Ecco nel caso della UrbanGlide 140 il conducente non fa assolutamente nulla per farla muovere. Conduce gli spostamenti, attraverso il manubrio, ma non sono presenti i pedali. E’ uno scooter quindi? Più o meno, perché non ne ha la forma, né il motore a scoppio. Monopattino elettrico? Volendo, ma ci si siede! Urbanglide 140 è un vero e proprio ibrido, indefinibile per usabilità e natura. A noi comunque, l’esperimento piace parecchio!
Ma vediamo nel dettaglio cos’ha in più rispetto ai monopattini elettrici e alle altre forme di mobilità urbana,questa e-bike:
1 – Eleganza e praticità
Abbiamo già accennato al fatto che la bici elettrica UrbanGlide si presenti molto compatta. Questo anche grazie ad un sistema intelligente che permette di piegare il manubrio. Una volta piegata l’e-bike misura: 116x36x62 cm. Ciò la rende un mezzo comodo da trasportare. Puoi parcheggiarla in casa o in ufficio oppure portarla con te sui mezzi pubblici o nel bagagliaio della tua auto.
2 – Affidabilità e sicurezza
La UrbanGlide 140 è stata progettata per permetterti di viaggiare in modo assolutamente sicuro. Le ruote da 14 pollice montate sulla bici elettrica UrbanGlide hanno un buon gripe una volta salito in sella e afferrato il manubrio ti sembrerà di guidare una bicicletta tradizionale. La sicurezza è garantita anche dalle luci poste sia sulla parte anteriore che posteriore della e-bike. Il fanale posteriore funziona anche da stop e si accende quando si azione il freno. La UrbanGlide 140 monta un freno a disco che ti consente il massimo controllo della bici e ti dà la possibilità di poterti fermare immediatamente in caso di necessità.
3 – Comodità e potenza
La bici elettrica UrbanGlide funziona grazie ad un motore da 350 W che viene alimentato da una batteria da 36 V, che ti permetterà di percorrere dai 15 ai 20 km con una ricarica. Mentre viaggi puoi stare comodamente seduto su una sella realizzata in schiuma, che ti consentirà di viaggiare nel massimo confort anche durante gli spostamenti più lunghi.
4 – Innovazione e controllo
La UrbanGlide 140 dispone di un’applicazione per smartphone che ti permette di controllare tutti i parametri della bicicletta in ogni momento. Puoi monitorare lo stato della batteria, la velocità e i chilometri percorsi. Sulla bici elettrica UrbanGlide è presente anche il cruise control. Inoltre, è dotata della funzione antifurto, che ti consente di bloccare a distanza le ruote della tua e-bike.
UrbanBike 140: le nostre opinioni finali
Nella nostra recensione dedicata ad UrbanGlide non possono mancare le opinioni di chi ha già acquistato questo prodotto. Leggendo le recensioni lasciate su Amazon da coloro che utilizzano la UrbanGlide 140, la bici elettrica UrbanGlide è molto apprezzata sia per come è stata realizzata che per la sua praticità. Chi l’ha comprata la trova veloce, dotata di parecchia autonomia e facile da montare. Viene anche consigliata come regalo. E noi? Concordiamo. E’ raro, al giorno d’oggi, trovare prodotti diversi sul mercato. Quindi un plauso a UrbanGlide e alla loro 140!
Bici elettrica UrbanGlide: il prezzo, ne vale la pena?
Siamo giunti al termine della nostra recensione di questo modello UrbanGlide e non ci resta che svelarti il prezzo di questa e-bike davvero particolare. La bici elettrica UrbanGlide è economica e la puoi trovare a meno di 400 euro. Su Amazon, ad esempio, la puoi acquistare per una cifra pari a 357,93 euro. Un prezzo niente male per una bici elettrica così originale.
Vorrei acquistare la bici urbanglide140